Asolo (Veneto) 18 maggio 2016

Ulissi vince la Tappa 11 del Giro d’Italia, Jungels in Rosa

DIEGO ULISSI VINCE L’UNDICESIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA
BOB JUNGELS ATTACCA E DIFENDE LA MAGLIA ROSA
Volata a tre sul traguardo di Asolo, seconda tappa per l’italiano
Il campione di MotoGP Dani Pedrosa al Giro

Il corridore italiano Diego Ulissi (Lampre – Merida) ha vinto l’undicesima tappa del 99º Giro d’Italia, da Modena ad Asolo di 227 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Andrey Amador (Movistar Team) e Bob Jungels (Etixx – Quick-Step).

Bob Jungels (Etixx – Quick-Step) indossa ancora la Maglia Rosa di leader della classifica generale.

RISULTATO FINALE
1 – Diego Ulissi (Lampre – Merida) – 227 km in 4h56’32”, media 45,930 km/h
2 – Andrey Amador (Movistar Team) s.t.
3 – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step) s.t.

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – André Greipel (Lotto Soudal)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
2 – Andrey Amador (Movistar Team) a 24″
3 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 1’07”

Il vincitore, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “Sono davvero felice, è il risultato di un grandissimo lavoro di squadra. Tutti erano abbastanza stanchi nel finale, io avevo paura di Amador ma ho vinto ancora. È fantastico”.

La Maglia Rosa ha dichiarato: “Voglio ringraziare tutta la mia squadra. Non sapevo che la Maglia Rosa potesse dare così tanta forza ed ispirazione. Quando ho visto l’opportunità per attaccare il gruppo dei favoriti ho fatto la mia mossa. Alla fine ho provato a guadagnare quanti più secondi potessi per tenere la Maglia Rosa il più a lungo possibile”.

TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 12 – Noale – Bibione – 182 km
Tappa completamente pianeggiante. Si svolge quasi interamente su strade larghe e rettilinee. Nella prima parte si segue la Riviera del Brenta per poi entrare nel Trevigiano mediante strade statali. Anche in questa tappa gli attraversamenti urbani sono caratterizzati da rotatorie, cordoli, spartitraffico e dossi, in particolare negli abitati di Mestre, Treviso e Portogruaro. Giunti a Bibione si affronta un circuito di 8 km da ripetere due volte.

Ultimi km
Circuito finale di 8 km con 14 curve e lunghi tratti rettilinei su strade prevalentemente ampie e ben pavimentate. Rettilineo finale di 300 m in asfalto di larghezza 7,5 m.