“Lu Giustacofane” è il video del primo singolo di “Canzoniere”, l’ultimo album del Canzoniere Grecanico Salentino (CGS), tra i più importanti e riconosciuti gruppi di world music, in uscita il 27 ottobre su etichetta Ponderosa. Il CGS, dal 2007 guidato da Mauro Durante, ci regala una clip, diretta dal duo registico AcquaSintetica (nato nel 2011 e composto da Gianvito Cofano e Alberto Mocellin) . E’ un filmato tra l’onirico ed il surreale dedicato a “Lu giustacofane”, colui che passava di paese in paese per riparare gli oggetti danneggiati. Un incoraggiamento a continuare a lottare. “Non c’è ferita che non può sanare”: incita il testo. Protagonisti del video sono gli ulivi e i rugosi volti degli anziani, perché c’è un legame profondo tra gli alberi secolari che ricoprono la Puglia e la sua gente. Insieme sono il simbolo vivente della storia e cultura della Puglia. Quando tutto questo viene attaccato con violenza e arroganza, a vantaggio di spregiudicate speculazioni economiche – come la questione Xylella che continua a sterminare gli ulivi, o quella del TAP (Gasdotto Trans-Adriatico) che vuole approdare sulle coste del Salento – la risposta non può essere diversa da quella di resistere, uniti a difesa di un patrimonio inestimabile. Il link del video de “Lu Giustacofane” è : https://www.youtube.com/watch?v=vbltaDJ9w2A
Il CGS è composto da Mauro Durante (voce, tamburi a cornice, violino), Alessia Tondo (voce, percussioni), Silvia Perrone (danza), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso), Massimiliano Morabito (organetto), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburrieddhu).
Ultimo album del Canzoniere Grecanico Salentino
Pubblicato in Arte e Cultura |