Foggia (Puglia) 21 luglio 2017

Un corso per imparare a conoscere i funghi.

Il Comune di Mattinata in collaborazione con l’Unione Micologica Italiani Gruppi di Ricerca Micologica Puglia, ha organizzato un corso di formazione per il rilascio dell’Attestato di idoneità all’identificazione delle specie fungine. (Legge Regionale 13 marzo 2012 n. 3)

La stagione dei funghi, tra estate ed autunno, spinge tantissimi appassionati a cercare i funghi nei boschi. Purtroppo, non sempre la conoscenza e la prudenza vanno di pari passo con la passione per i funghi. Soprattutto quando questa passione è improvvisata, è opportuno richiamare l’attenzione della popolazione sulla necessità di evitare di consumare funghi che non siano ben conosciuti o che non siano stati preventivamente controllati gratuitamente dai micologi dell’ASL. E’ indispensabile infatti sapere come raccogliere correttamente i funghi e individuare i non commestibili, tossici e velenosi mortali; Alcune informazioni, le regole da rispettare, e infine qualche suggerimento per sapere come raccoglierli in sicurezza. Il Comune di Mattinata in collaborazione con l’Unione Micologica Italiana Gruppi di Ricerca Micologica Puglia ha organizzato un corso per aspiranti raccoglitori. Il corso si svolgerà nei giorni 28-29-30 Luglio 2017 dalle ore 17.00 alle ore 21.00 presso il Museo Civico del Comune di Mattinata.

Per info. 391 1110833 – 393 331 7817

E-mail umigruppiricercamicologicapugl@gmail.com