Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 14 aprile 2017

Un incontro per far conoscere la situazione di Montedoro

La mancata bonifica a Trieste della collina di Montedoro e di Aquilinia, il cui sottosuolo risulta pesantemente inquinato da gallerie e cisterne di combustibile per uso militare mai bonificate, rappresenta un serio pericolo per l’ambiente e la salute pubblica: lo stesso acquedotto comunale di Muggia attraversa l’area inquinata di Montedoro. Per far conoscere la situazione alla popolazione, l’organizzazione ambientalista Greenaction Transnational ed il Movimento Trieste Libera organizzano un incontro, giovedì 20 aprile alle ore 19, presso il Bar Montedoro in via Monte d’Oro 2. Relatore sarà Roberto Giurastante, presidente delle due organizzazioni, che in oltre vent’anni di indagini ha ricostruito la storia dell’inquinamento ambientale nel Territorio di Trieste e del sistema politico amministratore e giudiziario responsabile di esso. I risultati delle sue indagini sono raccolti ed esposti nel libro-inchiesta “Tracce di Legalità. Come le mafie e le corruzioni italiane inquinano il Territorio Libero di Trieste”, pubblicato da Cavinato Editore International di Brescia. Il libro è disponibile in libreria e online, anche su Amazon, e presso la sede del Movimento Trieste Libera in Piazza della Borsa 7.