Un solo Mediterraneo per il Giubileo della Misericordia
A Bari è sport per l’integrazione con i giovani immigrati dell’Ass. Mama Africa.
CSI Bari, Comune di Bari, Arcidiocesi di Bari – Bitonto, Anspi e La Bari
Siamo Noi: una rete di enti pubblici e privati per ribadire, nell’anno del
Giubileo della Misericordia, come lo sport ben si sposa con l’integrazione
tra persone e culture diverse. A tal proposito, le istituzioni sopracitate
hanno scelto di condividere un grande evento sportivo proprio con i giovani
immigrati dell’ Ass. Mama Africa.
Il *CSI Bari*, nell’ambito del *“Il Giubileo della Misericordia
attraverso lo Sport”,* del Centro Sportivo Italiano – ente di
promozione sportiva a livello nazionale –, con il progetto *“Un solo
mediterraneo**”*, ha voluto volgere lo sguardo verso i giovani immigrati,
che al giorno d’oggi sono spesso pretesto di discernimenti negativi.
L’obiettivo principale della manifestazione è tentare di integrare,
attraverso lo sport, i ragazzi in questo mondo, poiché, oggi più che mai,
si sente il bisogno dell’unione tra culture.
La conferenza stampa si è tenuta oggi giovedì 20 ottobre alle ore 11,00 presso la Sala Giunta del Comune.
La kermesse si articolerà in due giornate: il *21 ottobre*, alle ore 20:00,
presso il campo Gioacchino Lovero di Palese, si svolgerà un triangolare di
calcio a 11 che vedrà contrapporsi, sul terreno di gioco, la Squadra dei
Consiglieri del Comune di Bari, allenata da Giusi Cascella presidente della Commissione Sport nonché presidente della squadra dei Consiglieri, una rappresentanza de La Bari Siamo Noi(Vecchie Glorie) e i ragazzi dell’ass. Mama Africa, ai quali saranno donati i
completi sportivi per partecipare alla gara; mentre, *il 22 ottobre*, alle
ore 10:00, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Lenoci” di Bari, si terrà
il convegno *“Un solo mediterraneo, lo sport per l’integrazione”* al quale
interverranno don Giovanni Lorusso (resp. Sport e Tempo Libero per
l’Arcidiocesi Bari – Bitonto), Francesca Bottalico (Assessore al Welfare
del Comune di Bari), Franco Spagnuolo (Presidente “La Bari Siamo Noi”),
Giuseppe Rossano (Responsabile della Formazione C.S.I. comitato provinciale di Bari) e Gianni Antonucci (Storico del Bari Calcio). L’incontro sarà moderato dallo scrittore e giornalista Francesco Monteleone.
Per concludere, alle ore 16:00, ci si radunerà nei pressi della Basilica di
San Nicola per dirigersi verso la cattedrale, dove insieme all’Arcivescovo Mons.*FrancescoCacucci* attraverseremo la Porta Santa e sarà celebrata la Santa Messa.
“*Questo è solo un primo passo* – ha dichiarato *Serafina Grandolfo*,
presidente provinciale del CSI Bari – *A Bari abbiamo un centro di
accoglienza che deve diventare un corpo unico con la nostra città. Lo sport
può offrire una grande aiuto. Per il futuro vogliamo pensare a progetti che
diano una continuità*”.