L’evento organizzato dell’Associazione Culturale PF presentefuturo, subito dopo l’ “Incontro con l’autore” che si terrà domenica 7 maggio alle ore 10.30 presso i locali del Museo della Terra Pontina dove verrà presentata la seconda edizione del libro “ In quella foto c’è Maria” di Ugo De Angelis ed edito da Nane edizioni, si sposterà a Borgo Montello e a Le Ferriere. Nell’occasione il pubblico verrà accolto dal locale Comitato Festeggiamenti della SS Annunziata, mentre l’autore condurrà i presenti in un viaggio a ritroso nei luoghi della memoria dell’antico Castrum Conke e successivamente “Cascina Vecchia” che all’allora fu testimone di un efferato femminicidio. L’ex Casale di Conca oggi Borgo Montello conserva ancora alcune testimonianze che datano questo insediamento almeno al IV secolo a.C. così anche la sua storia medievale è ricca di avvenimenti, fu gestita dai Monaci di Grottaferrata, dai Caetani, dall’ex Sant’Uffizio fino ad arrivare alla seconda metà dell’ottocento con il mercante di campagna Achille Gori Mazzoleni . Questo luogo ha comunque rappresentato nei secoli un importante centro amministrativo ed economico per l’agricoltura, l’allevamento e la pastorizia, da sempre ai margini dell’Agro Romano nel 1932 è stato inglobato nell’attuale territorio del Comune di Latina. Questa iniziativa che trova la fattiva collaborazione del volontariato locale è semplicemente finalizzata alla promozione di questo antico territorio e i vecchi insediamenti e anche di archeologia industriale che hanno fuso e lavorato le catene in ferro utilizzate per il consolidamento della Cupola di San Pietro (1745) oggi poco conosciuti e inoltre offrire un contributo non solo storico per costruire insieme un percorso per uno sviluppo turistico sostenibile..
Vittorio Bertolaccini detto Cobra Due
UN VIAGGIO NEL TEMPO A MONTELLO- FERRIERE presentefuturo
Pubblicato in Arte e Cultura |