Modena (Emilia-Romagna) 21 maggio 2014

Una Scuola per Mirandola alla 210°Fiera di Mirandola

Dal 16 al 20 Maggio 2014, in occasione della ricorrenza della Festività del Santo Patrono, si è svolta la 210° Fiera di Mirandola, in pieno Centro Storico, ripopolando per l’occasione le due piazze principale, Piazza Costituente e Piazza dei Martiri. Nella prima serata del venerdì, l’inaugurazione del Sindaco ha dato il via alla grande e tanto partecipata manifestazione. Ottima l’organizzazione, tanti gli stand che hanno gremito la piazza facendo così da sfondo ad un grande palcoscenico su cui si sono esibiti tanti giovani gruppi . Tanta e varia è stata la musica quest’anno: dal jazz, allo swing, al Gospel e al rock fino alla musica per i più piccini con la presenza nel pomeriggio della Domenica di Cristina D’avena che ha allietato grandi e piccoli. Una grande e bella manifestazione, dove non è mancato nulla dal buon cibo, alla buona musica (con la presenza di radio Pico), ai giochi per i bambini. Tanto intrattenimento per tutti i cittadini Mirandolesi che hanno vissuto a pieno i giorni della fiera, con tanta affluenza e partecipazione, tenendo sempre vivo il ricordo dei tragici eventi sismici del 20 e 29 Maggio 2012. Diverse le associazioni di beneficienza che hanno preso parte alla fiera, tra cui non poteva mancare: “Una scuola per Mirandola” presente con il proprio stand, per la vendita di tanti e diversi Gadgets utili per la scuola: “gomme, penne, matite, quadernoni e le maglie associative autografate da noti calciatori di serie A, insieme alla linea tremapur di Bertoncelli Barbara completa di tazze, agende, maglie borse ecc.. Tutti i soci del comitato direttivo, hanno partecipato con dedizione ed entusiasmo, un gruppo compatto e numeroso che, spesso a gruppi alterni, spesso tutti insieme, è stato sempre presente per tutti i quattro giorni della fiera, con il giusto sprint per ricavare altri fondi da destinare ai progetti associativi: “ raccolta fondi per la donazione di un nuovo scuolabus, raccolta fondi per interventi umanitari, realizzazione di progetti per la riqualificazione dei poli scolastici di Mirandola, promozione dell’educazione alla solidarietà. Tanti e doverosi i ringraziamenti dell’intero comitato associativo, a quanti hanno contribuito con l’acquisto dei gadgets o anche solo con una semplice ma importante donazione inoltre non possono mancare i complimenti a tutti i soci che hanno preso parte e contribuito alla buona riuscita dell’evento. A cura di Antonella Pintus.