Cerreto Di Spoleto (Umbria) 08 settembre 2017

“URBANA TEXTURE” IMMAGINI DI CITTA’ SPOLETO FESTIVAL ART

DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

“URBANA TEXTURE” IMMAGINI DI CITTA’ TRA PITTURA E FOTOGRAFIA ALLO SPOLETO FESTIVAL ART

In occasione della settima edizione dello SPOLETO FESTIVAL ARTI di cui è Presidente il Prof Luca Filipponi, che sarà presentata il prossimo 22 settembre teatro Caio Melisso di Spoleto alle ore 16.30 si assisterà all’inaugurazione di uno degli appuntamenti più interessanti della manifestazione
dedicati alla cultura e alle arti. Si tratta della mostra con sede presso la Galleria Pianciani, URBANA TEXTURE, proposta da Lisa Bernardini presidente dell’Associazione l’Occhio dell’Arte e da Loredana Finicelli curatrice, critica d’arte e docente universitaria che invita ad un riflessione sul tema della città, analizzata dagli artisti nelle sue svariate sfaccettature, interpretazioni e molteplici identità. In questa esposizione che vedrà protagonisti Massimiliano Bartesaghi, Mara Brera, Marisa Cesanelli, Gionata Copparo, Lucio Freni, Alessandro Guerrini, Judith Offord, Marofeta, Emanuela Pisicchio, Cleofe Ramadoro, Leonardo Serafini, e Paolo Veneziani, si troveranno di fronte i due linguaggi della pittura e della fotografia che attraverso le opere saranno messi a confronto per creare una sorta di dialogo emotivo tra memoria e presente. Si tratta di un dialogo attivo e arricchente poiché giocato su due livelli visivi che permettono di creare rappresentazioni sempre nuove e originali dove le espressioni si contaminano. Le città descritte in queste opere tra dipinti e fotografie diventano dei luoghi e non luoghi, dei siti privilegiati in cui riconoscersi o distaccarsi, ma necessari per ripercorrere la storia dell’uomo, gli spazi frequentati o semplicemente idealizzati. Spazi riferiti a piazze, strade e vicoli, palazzi, monumenti, che raccontano storie passate e aspetti legati al presente recuperando la fascinazione di città che come scrigni racchiudono dei mondi dove recuperare memorie e aprirsi al cambiamento. Un confronto, un dialogo interessante tra pittura e fotografia attraverso il tema della citta, sorta di microcosmo dove ritrovare tracce di culture, civiltà passate che vivono nel tempo.
La città come sottolinea la curatrice della mostra Loredana Finicelli : “è l’espressione di una memoria tangibile, il punto nel quale il passato e il presente si intersecano prefigurandovi una certa idea di futuro.” e prosegue: “nulla, come la città, è plasmato dalla civiltà nel suo farsi, che sceglie accuratamente i suoi simboli religiosi e civili e, nella proprio nella città, identifica il luogo dei suoi rituali collettivi”.
Nell’ambito di questa interessante manifestazione lo scorso 8 luglio 2017 all’artista Ester Campese in arte Campey, è stato assegnato il Premio Internazionale Spoleto Festival Art per il dipinto “Mujer Espanola” (dimensioni 120 x 70, realizzato con tecnica olio su tela) in cui è ritratta una donna spagnola vestita di rosso in tutta la sua bellezza e sensualità. Divenuto negli anni una vera e propria istituzione, lo “Spoleto Festival Art” si rivolge non solo ai protagonisti di fama internazionale nelle diverse arti (pittura, scultura e fotografia), ma anche a giovani talenti di sicuro successo per creatività espressiva e originalità di stile.
Silvana Lazzarino

URBANA TEXTURE
Mostra a cura do Loredana Finicelli
Nell’ambito dello “Spoleto Festival Art”
Galleria Pianciani
Inaugurazione Venerdì 22 settembre 2017
22-25 settembre 2017
Per info: 347 1488234 , www.occhiodellarte.org Lisa Bernardini presidente Occhio dell’Arte