Foggia (Puglia) 26 giugno 2017

VANDALI E ABBANDONO ALLA EX SCUOLA

Triste spettacolo nella periferia nord di San Marco in lamis, in Via Allegato. Balordi si sono introdotti più volte nella Scuola dell’infanzia dedicata a Don Matteo Nardella, vandalizzando la struttura ormai chiusa all’indomani del trasferimento nella nuova sede di Via Amendola.
Ma in questo caso parlare solo di vandalismo è forse riduttivo. Girando attorno al perimetro dell’edificio è possibile notare, oltre alle tante finestre rotte, erbacce e sacchetti di immondizia abbandonati in ogni dove. Sul retro, dove una colonia di gatti ha eletto domicilio, quello che balza all’occhio è una finestra completamente aperta, senza infissi e utilizzata probabilmente come varco dai malviventi, che avrebbero sottratto, secondo gli abitanti della zona, anche porte, caloriferi e suppellettili di ogni tipo.
La scuola dell’infanzia “Don Matteo Nardella”, come noto, durante la precedente amministrazione, è stata inserita nell’elenco degli immobili di cui il Comune potrebbe disfarsi per fare cassa, alla luce delle procedure in corso relative al dissesto finanziario.
Ma la “Don Matteo Nardella” (insieme alla “San Domenico Savio”, al “Palazzo di vetro” e alle tante altre strutture abbandonate, cartina tornasole di un incessante calo demografico e di visioni amministrative quasi mai azzeccate) non è l’unico immobile abbandonato al suo destino. Chi da anni ha le tapparelle chiuse, ad esempio, è la scuola elementare dismessa situata nella frazione di Borgo Celano, in Viale Santa Rita. Per tale fabbricato, pure questo “visitato” e usato fino allo scorso anno solo come seggio elettorale, ci sarebbe da tempo una manifestazione di interesse (in attesa di risposta) presentata da una cooperativa del luogo intenzionata a trasformala in residenza sanitaria. San Marco in Lamis