Roma (Lazio) 10 luglio 2017

Vandana Shiva a Roma

Vandana Shiva (Dehradun, 5
novembre1952) è un’attivista e ambientalista indiana. Attivista politica e ambientalista, si è battuta per cambiare pratiche consolidate nell’agricoltura e
nell’alimentazione. Si occupa anche di questioni legate ai diritti sulla proprietà intellettuale, alla biodiversità, alla
bioetica, alle implicazioni sociali, economiche e geopolitiche connesse all’uso di biotecnologie, ingegneria
genetica e altro. È uno dei leader dell’International Forum on
Globalization. Vandana Shiva oggi, 10 luglio alle ore 16, presso la Sala Piccola Protomoteca, Piazza del Campidoglio , Roma, parteciperà alla conferenza dal titolo “Il Veleno alle porte. I rischi per alimentazione, salute e ambiente nel nuovo mercato globale”.

L’evento è dedicato all’impatto dei trattati di libero commercio, come il CETA, sulla alimentazione e sul sistema produttivo con un approccio particolare sui pesticidi e sui loro potenziali effetti negativi su consumatori e lavoratori. La conferenza presenta i risultati delle recenti ricerche sulla presenza dei pesticidi nei prodotti canadesi, il rapporto “Il Veleno è servito”, curato dalle associazioni Navdanya International, A Sud, e CDCA sull’utilizzo del glifosato in Italia e nel mondo, e ulteriori dati sugli effetti dei pesticidi sulla salute umana.
Carlo Marino