“Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte” (Francois de La Rochefoucauld).
Il 19 e 20 marzo, le eccellenze agroalimentari e artigianali della Penisola s’incontreranno in via/piazza Enrico Fermi, zona Marconi. La tradizione e la dieta mediterranea saranno il fil rouge della rassegna culturale ed enogastronomica “Vanilla – il gusto della salute”, un piccolo viaggio alla scoperta del territorio, delle bellezze e dei sapori tipici del nostro Paese.
Fra le tante macro-aree, riflettori puntati su “Vanilla Bio”, spazio dedicato ai prodotti biologici: del resto, un’alimentazione sana ed equilibrata non solo è alla base di una buona salute psico-fisica, ma genera anche benessere e felicità. Un po’ come lo shopping, d’altra parte! Unire le due cose insieme renderà il tutto ancora più interessante: sarà, infatti, possibile conoscere da vicino il processo legato all’agricoltura biologica e al contempo apprezzare le attività e le realtà produttive artigianali più innovative e le piccole realtà emergenti. Frutta, verdura, miele, marmellate, creme, dolci: fare la spesa a chilometri zero, il 19 e il 20 marzo, sarà… “una passeggiata”! Durante la fiera, infatti, si potranno incontrare produttori locali da cui ordinare la spesa e riceverla direttamente a casa.
Senza dimenticare la tradizione: il meglio della gastronomia e dell’arte culinaria tricolore sarà a disposizione dei palati più raffinati e dei semplici curiosi. Tutto rigorosamente made in Italy, ma con un occhio ai gusti contemporanei della cucina fusion. In quest’ottica, sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ogni mezz’ora, Giordana Pagliarani dell’Associazione Sali Speziati, allestirà workshop gratuiti dal titolo “Milleunaspezia” per approfondire i segreti delle spezie, preparare curry personalizzati e condividere ricette e consigli.
E se non bastasse, largo alla creatività artigianale. Un esempio? I meravigliosi Gioielli Dop, creati dall’Associazione Giovani Gioiellieri d’Italia, un vero e proprio tributo alla dieta mediterranea con rappresentati i sette cibi alla base del modello alimentare più famoso del mondo.
Infine, non poteva mancare uno spazio dedicato ai bambini, in uno dei giorni più importanti dell’anno: la festa del papà! Sabato, infatti, a partire dalle 16.30, i piccoli ospiti d’onore potranno partecipare al laboratorio gratuito di decorazione pasticcini “Un cuoricino per papà”, organizzato dalla super cake designer Scilla.
Il weekend sarà inoltre dedicato allo sport. Si parte con una delle più grandi passioni degli italiani: il calcio, nella versione freestyle! Sabato dalle 16.00 alle 17.30 i migliori atleti dei Freestyle Italia si esibiranno in evoluzioni e acrobazie con il pallone per uno spettacolo unico e indimenticabile.
Infine, per gli amanti del Taekwondo, domenica dalle 16.00 alle 18.00 lo staff della Hwarang Sporting Club sarà presente per far giocare i bambini con prove di destrezza e velocità.
Info: Pagina Facebook Vanilla Bio.
Orari: 19 e 20 marzo in via/piazza Enrico Fermi a partire dalle 9.
Sabato 19 e domenica 20 marzo dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ogni mezz’ora: workshop gratuiti sulle spezie.
Sabato 19 marzo dalle 16.00 alle 17.30: esibizioni e acrobazie di calcio freestyle a cura della Freestyle Italia.
Sabato 19 marzo ore 16.30: laboratorio gratuito per bambini di decorazione pasticcini “Un cuoricino per papà”.
Domenica 20 marzo dalle 16.00 alle 18.00: Taekwondo, prove di destrezza e velocità a cura della Hwarang Sporting Club.