Lucerna, Svizzera – Offerta valida fino al 21 di questo mese. Non vola, ma è acquistabile subito a novemila franchi svizzeri….
Certo si tratta pure sempre di un armamento, la cui vendita sarebbe vietata sul sito svizzero di vendite online “Ricardo.ch”, ma ad essere messo all’asta è un aereo monomotore a getto MiG-21 smilitarizzato. E per di più inabile al volo. Però si tratta pur sempre di un glorioso modello entrato in servizio alla fine degli anni Sessanta, prodotto in Russia in oltre diecimila esemplari, e che per questo si guadagnò il primato di caccia bisonico più prodotto nella storia dell’aeronautica.
Questo MiG viene messo all’asta da un privato che sta per chiudere la sua attività di vendita di articoli militari, e che finora esponeva il velivolo quale richiamo per il suo marketing. Si trova nel Cantone di San Gallo, a Montlingen, in Svizzera, ed ha una base d’asta di 7mila franchi svizzeri.
Nelle informazioni possiamo leggere che è lungo 15,75 m, largo 7,16 ed alto 4,10 metri. Pesa a vuoto 5 t ed è sprovvisto di turbina (in origine una Tumanskij R-11F-300 da 5750 kg di spinta). Se si escludono due o tre strumenti la cabina di comando è completa, dice il venditore, comprensiva di seggiolino ejettabile funzionante, e nel complesso il caccia è in buone condizioni. Lo smontaggio, il carico ed il trasporto così come i rischi ad essi correlati sono a carico e responsabilità dell’acquirente, si legge ancora nell’annuncio.
Questo aereo fu sviluppato in Unione Sovietica negli anni Cinquanta ed esprime in pieno le capacità progettuali dei famosi ingeneri aeronautici sovietici Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič , dalle cui iniziali proviene la sigla di tutta la serie MiG. Non ne rimangono molti esemplari nel mondo. Tre di questi -due MiG-21F-13 ed un -21U/400- sono conservati nel Museo dell’aviazione di Bucarest. Ancor più rari quelli in grado di volare, in mano a collezionisti nel mondo.
L’offerta scade il 21 aprile prossimo alle ore 06:10 locali. Ed ha già al momento in cui scriviamo 3 offerte che lo hanno portato a 7400 franchi. Ma se benché con le ali tarpate vi ha catturato il cuore potrete acquistarlo subito a 9mila franchi svizzeri.
Fonte: www.avionews.it/