Mombello Di Torino (Piemonte) 05 marzo 2016

Ventura presenta Torino Lazio.

Ventura presenta Torino Lazio. Probabili formazioni, curiosità e statistiche, indisponibili, Squalificati e convocati.

Seconda conferenza stampa dell’anno per Giampiero Ventura che presenta Torino Lazio partita che si gioca alle 12,30 orario un po’ indigesto per i granata dove non sono mai riusciti ad imporsi.

Mister Ventura continua con il suo consueto schieramento il 3-5-2, con Padelli in Porta, con Glik Maksimovic e Moretti in difesa, con il rientro quasi certo di Benassi al posto di Aquah in mediana, fiducia ancora a Vives dopo la bella prova contro il Milan di sabato scorso, con il giovane Baselli a suo fianco, mentre davanti saranno ancora Immobili e Belotti a dare fastidio alla squadra biancoceleste. La Lazio Stefano Pioli si affida al modulo 4-3-3, Hoedt per Mauricio squalificato, mentre Cataldi potrebbe far rifiatare Parolo. Davanti fremono Keita e Morrison, ma è possibile l’impiego di Candreva e Anderson con Matri prima punta che probabile farà ballottaggio con Djordjevic. Negli ultimi sette incontri tra Torino e Lazio giocati sotto la Mole, i granata sono rimasti a secco quattro volte, mettendo a segno solamente tre reti in totale.
ECCO LE PAROLE DI MISTER VENTURA DI POCO FA INCONTRANDO I GIORNALISTI NELLA SALA STAMPA DELL’OLIMPICO:
“Oggi abbiamo fatto un leggero allenamento di rifinitura perchè la nevicata era piuttosto fitta. La Lazio è una squadra difficile da affrontare: quando sta bene gioca con grande intensità e dunque sarà diversa dalle ultime sfide perchè non credo ci attenderanno nella loro metà campo, ma verranno a prenderci. Domani sarà una verifica importante: vorrei ritrovare una squadra che gioca con la testa sgombra e il piacere di divertirsi. Contro il Milan a sprazzi questo si è visto. Questa è un’annata in cui è difficile parlare. Non c’è mai stato uno sbalzo così grande all’interno della stagione in termini di risultati da quando sono qui. Ho però sempre detto che se noi facciamo le giuste prestazioni, impregnate di lucidità e spensieratezza, possiamo giocarcela con tutti. Ma evitiamo di parlare di posizioni di classifica in questo momento. Se invece giochiamo come contro l’Udinese direi che possiamo tranquillamente perdere contro tutti. Noi abbiamo impostato la nostra filosofia con il risultato che non è l’obiettivo, ma la conseguenza di una prestazione di livello. A Milano abbiamo iniziato a mostrare un buon gioco, ora bisogna continuare su questa strada. Squadra con limiti caratteriali? Sono i risultati che fanno fare queste considerazioni. All’inizio abbiamo cominciato questa stagione battendo il Pescara 4-1 dopo essere andati in svantaggio. Poi abbiamo battuto Frosinone, Fiorentina e altre sempre in rimonta. Se avessimo avuto problemi caratteriali, non avremmo fatto questi risultati. Poi sono nate delle difficoltà di altro genere, che magari i più giovani non sono abituati ad affrontare: si sono dovuti confrontare con situazioni che a noi magari hanno penalizzato, ma ai giocatori è servito per fortificarli. Hanno fatto una specie di corso accelerato, per capire come dover affrontare certe difficoltà. Abbiamo tanta gente in rosa che ha dato tantissimo al Toro, ma che ogni anno che passa ha un anno in più sulle spalle. Il futuro chiaramente è di quei tanti giovani che abbiamo in rosa che però vanno aspettati: quando saranno maturi e avremo uno zoccolo duro, giovane e competitivo.Domani mi auguro che faremo una buona prestazione dando così una discreta continuità. Quando ritroveremo la spensieratezza allora credo che occorrerà verificare anche con più continuità tutti quei giovani che stanno lavorando intensamente da inizio stagione. Immobile? La situzione rispetto a due anni fa è molto diversa. Due anni fa arrivava da un’annata non straordinaria a Genova dove aveva trovato difficoltà. Quest’anno invece è tornato dopo un anno e mezzo dove non giocava più nel modo che avevamo impostato noi. Ora incomincia di nuovo a fare le cose come due anni fa. Ha tantissima voglia di fare e la strada è quella giusta. Ha messo a fuoco che se gioca all’interno di una squadra e lo fa da Immobile può ritagliarsi uno spazio molto importante. Menu di domani per giocare alle 12.30? Non è uguale per tutti e viene preparato dal nostro nutrizionista. La sveglia? Alle 8.” Fonte Torinofc.it
Indisponibili, diffidati e squalificati Torino:
Indisponibili: Bovo, Gazzi, Avelar. Diffidati: Glik, mentre non risulta nessun squalifico tra le fila granata.
Indisponibili diffidati e squalificati Lazio:
Indisponibili: De Vrij, Gentiletti (da valutare), Radu (da valutare), nessun diffidato Unica squalifica: Mauricio.
Questi i 21 giocatori convocati di Giampiero Ventura:
PORTIERI: Luca CASTELLAZZI, Salvador ICHAZO, Daniele PADELLI
DIFENSORI: Kamil GLIK, Pontus JANSSON, Nikola MAKSIMOVIC, Cristian MOLINARO, Emiliano MORETTI, Bruno PERES, Gaston SILVA, Davide ZAPPACOSTA
CENTROCAMPISTI: Afriyie ACQUAH, Daniele BASELLI, Marco BENASSI, Alexander FARNERUD, Joel OBI, Giuseppe VIVES
ATTACCANTI: Andrea BELOTTI, Ciro IMMOBILE, Maxi LOPEZ, Josef MARTINEZ
QUESTE LE PROBABILI FORMAZIONI:
Torino (3-5-2): Padelli, Maksimovic, Glik, Moretti, Zappacosta, Benassi, Vives, Baselli, Bruno Peres, Belotti, Immobile. Allenatore: Giampiero Ventura
Lazio (4-3-3): Marchetti Konko, Hoedt, Bisevac, Lulic, Milinkovic-Savic, Biglia, Cataldi, Candreva, Matri, Anderson. Allenatore: Stefano Pioli
ARBITRO:
Davide Massa, della sezione AIA di Imperia, il direttore di gara. Assistenti saranno i signori Posado e De Meo, quarto ufficiale il signor. Vivenzi. Arbitri addizionali di porta i signori Gavillucci e Abisso.
QUESTE LE STATISTICHE OPTA E LE CURIOSITA’ SULLA PARTITA:
Tre vittorie biancocelesti negli ultimi tre precedenti contro il Torino in Serie A: sette gol fatti e uno subito nel parziale.
Negli ultimi sette incontri tra queste due squadre giocati a Torino, i granata sono rimasti a secco quattro volte, mettendo a segno solamente tre reti in totale.
Il Torino ha ottenuto un solo successo nelle ultime otto giornate di Serie A (quattro pareggi, tre sconfitte nel parziale).
Nessun gol per il Torino nelle ultime due giornate: i granata non restano a secco per tre partite di fila in Serie A da novembre 2014.
Sono 37 i punti raccolti finora dalla Lazio, 12 in meno rispetto allo scorso campionato dopo 27 giornate: solo Sampdoria (-17) e Verona (-14) hanno un saldo peggiore rispetto alla Serie A 2014-15.
I biancocelesti vengono da quattro pareggi consecutivi in trasferta, gli ultimi tre per 0-0 – è dal dicembre 2012 che la Lazio non rimane a secco di gol per quattro gare esterne di fila.
Il Toro è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio (14), mentre la Lazio è, dopo la Juve (due), quella che ne ha sciupati meno dopo essere andata avanti (cinque).
La Lazio ha subito otto gol nel primo quarto d’ora di gioco, più di ogni altra squadra; tuttavia il Torino ha segnato un solo gol in questo parziale (Udinese unica squadra con zero).
Felipe Anderson ha segnato quattro gol in quattro sfide contro il Torino in Serie A, frutto di due delle sue tre doppiette nel campionato italiano, entrambe arrivate negli ultimi due confronti con i granata.
Con due reti e due passaggi vincenti, Ciro Immobile ha partecipato a quattro delle ultime cinque realizzazioni del Toro in Serie A (l’altra rete è stata un autogol).
LA PARTENZA PER IL RITIRO:
Glik e compagni hanno finito poco fa la rifinitura, ed ora sono in partenza per il consueto pranzo nel ritiro pre-partita di Leinì