Ventura presenta Torino Sassuolo. ” Inaugurare lo Stadio Grande Torino è un’emozione essere il primo allenatore, motivo di orgoglio”
La partita del Torino di domani non sarà come le altre, in particolare per i tifosi del Toro che da domenica contro il Sassuolo i granata potranno giocare nello stadio intitolato alla incredibile squadra che vinse cinque scudetti negli Anni 40 prima della tragedia di Superga.
Infatti, con l’approvazione della Giunta comunale che ha dato l’ufficialità, comincia la nuova vita dello “Stadio Olimpico Grande Torino”.
Era l’ultimo tassello mancante che il Palazzo Civico bisognava deliberare sul cambio di nome dell’impianto del capoluogo piemontese e la mozione, già votata dalla Commissione Toponomastica, è stata accolta e quindi accettata.
Inizia così la 35esima giornata di campionato di serie A 2015/2016 per il TORINO
Un motivo in più da domani per chi indosserà i colori granata di “sudare” la maglia ogni qualvolta il Torino giocherà tra le mura amiche pensando agli “INVINCIBILI”
All’andata si giocò il 20 gennaio u.s. era mercoledì (gara posticipata per nebbia), al Mapei Stadium finì 1 a 1. Alla rete di Belotti al minuto 22 (assist di Benassi) Risposte al 40’ Acerbi.
Torino e Sassuolo all’inizio di questo campionato sono stati autentici protagonisti con bel gioco e vittorie inaspettate. Poi il Torino cominciò a perdere punti ed il Sassuolo a scalare la classifica, fino a poche settimane, quanto tutto faceva ben sperare seriamente all’Europa. Sogno che con il pareggio contro la Sampdoria 0 a 0 di martedì scorso del turno infrasettimanale e forse anche prima per la verità piano piano si sta affievolendo, anche se il Milan di oggi potrebbe lasciare qualche speranza…
Per il Torino invece, è stato un anno tra alti e bassi dove il tecnico Ventura dopo l’ennesima beffa degli ultimi minuti contro la Roma all’Olimpico si è vista sfumare una vittoria che avrebbe ampiamente meritato se non fosse che Francesco Totti aveva ancora voglia di scrivere un’altra pagina di storia del calcio con la sua doppietta e rimonta in poco più di 3 minuti.
E dunque, da un lato le residue speranze di Europa, dall’altro la voglia di concludere al meglio una stagione in tono marginale.
E con questi obiettivi, che Torino e Sassuolo si affronteranno domani allo Stadio “Grande Torino”, a caccia di un risultato positivo che possa dare una visione differente alla conclusione di questo campionato.
Vediamo come ci arrivano le squadre a questa sfida:
La situazione in casa Torino: squalificati, diffidati e indisponibili:
Squalificati: nessuno. Indisponibili: Avelar stagione finita, Immobile, da esaminare, Benassi da esaminare Maxi Lopez, da esaminare. Diffidati: Acquah, Vives, Bruno Peres
Le ultime, dalla SiSport: in casa granata è tornato a lavorare a ritmo leggero Maxi Lopez, smaltita la forte tonsillite che lo ha costretto al ricovero in clinica. L’argentino spera di riuscire a rendersi convocabile contro il Sassuolo, da valutare però il suo impiego. In mediana potrebbe trovare posto Vives e Obi, sulle corsie esterne possibile occasione per Zappacosta. Ancora fermi Benassi e Immobile, oltre al lungodegente Avelar.
La situazione in casa Sassuolo squalificati, diffidati e indisponibili:
Squalificati: nessuno. Indisponibili: Missiroli, Antei, Laribi, Terranova, Gazzola, da valutare, Biondini, da valutare, Defrel, da valutare. Diffidati: Duncan, Peluso
Per i neroverde se non è emergenza poco ci manca. Tante le assenze, ad iniziare da Defrel operato per la frattura del naso, stop per Biondini vittima di un problema muscolare. I possibili recuperi sono: Missiroli, Antei, Gazzola, Laribi e Terranova. Per la gara di domani contro il Torino mister Di Francesco ha gli uomini contati. Solo in attacco potrebbe esserci qualche cambio con Politano a dare eventuale respiro a Berardi e poi duello Falcinelli-Trotta per sostituire la punta francese.
QUESTI I CONVOCATI CONTRO IL SASSUOLO
PORTIERI: Luca CASTELLAZZI, Salvador ICHAZO, Daniele PADELLI
DIFENSORI: Cesare BOVO, Kamil GLIK, Pontus JANSSON, Cristian MOLINARO, Emiliano MORETTI, Bruno PERES, Gaston SILVA, Davide ZAPPACOSTA
CENTROCAMPISTI: Afriyie ACQUAH, Daniele BASELLI, Marco BENASSI, Alexander FARNERUD, Alessandro GAZZI, Joel OBI, Giuseppe VIVES
ATTACCANTI: Andrea BELOTTI, Simone EDERA, Maxi LOPEZ, Josef MARTINEZ
Oltre agli indisponibili Avelar e Immobile, non convocato Maksimovic (trauma contusivo/distorsivo al piede destro nella rifinitura di questa mattina).
LE PROBABILI FORMAZIONI:
TORINO (3-5-2): Padelli, Bovo, Jansson, Moretti, Zappacosta, Baselli, Vives, Obi, Molinaro, Belotti, Martinez. In panchina: Ichazo, Castellazzi, Bovo, Glik, Gaston Silva, Bruno Peres, Farnerud, Gazzi. Allenatore: Giampiero Ventura
Sassuolo (4-3-3): Consigli, Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso, Pellegrini, Magnanelli, Duncan, Berardi, Falcinelli, Politano. In panchina: Pegolo, Pomini, Adjapong, Longhi, Broh, Biondini, Sansone, Trotta, Defrel. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Arbitro:
Michael Fabbri, della sezione AIA di Ravenna, assistenti Stallone e Gava, quarto ufficiale il signor La Rocca. Arbitri addizionali di porta i signori Gavillucci e Saia.
Ecco le dichiarazioni di Ventura nella conferenza stampa di presentazione:
“A Roma unica cosa stonata è il risultato, Questo è il nostro anno peggiore, molti punti li abbiamo lasciati per strada, partite perse per colpa nostra, siamo stati settimane senza sei/sette giocatori che alla fine voglio vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. Abbiamo centrato l’obiettivo della salvezza ae nello stesso tempo far crescere dei giocatori. E’ chiaro che potevamo fare di più.”
Il Contratto
” Il presidente Cario Sa benissimo come stanno le cose, nel calcio mai dire mai, son tutte parole”
Mercato
” Abbiamo assolutamente chiaro quello che volgiamo, la società sa quello che deve fare”
Il Sassuolo e gli stimoli della squadra
” Credo che non sia io a dover dare degli stimoli io credo che se Benassi spera di andare in Nazionale e agli Europei non devi dargli degli stimoli semmai devi frenarlo, gli stimoli devono darseli loro, il vero problema è quello che vuoi essere domani,”
Ventura il lavoro e l’emozione della prima nel nuovo Stadio Grande Torino
“Credo molto nel mio lavoro, e quando sono partito avevo ambizioni di vincere il campionato, e ristabilire un rapporto con i tifosi, se facciamo tutto questo mi piacerebbe. Mi piacerebbe far tornare il Torino in Europa, avere sempre lo stadio pieno e non ogni tanto. Credo che ci sia l’emozione ad inaugurare lo stadio del Grande Torino e motivo d’orgoglio”