Bulgaria, Paese estero 11 maggio 2014

Viaggio a Sofia (Bulgaria) 9-11 maggio 2014

Sòfia è la capitale e la maggiore città della Bulgaria. È il principale centro amministrativo, industriale, culturale e dei trasporti di tutto il Paese. Con una popolazione di quasi 1.300.000 abitanti, a cui se ne aggiungono altrettanti considerando l’area metropolitana, è anche la città più estesa e densamente popolata della Repubblica di Bulgaria. È situata nella parte occidentale del Paese, ai piedi del monte Vitoša. La città conta sedici istituti universitari, tra cui l’Università di Sofia, fondata nel 1889. La città è sede di un metropolita ortodosso e di una diocesi cattolica. Tra le principali attrazioni troviamo la chiesa di San Giorgio, la chiesa di Santa Sofia e la cattedrale di Aleksandăr Nevski. Particolarmente belle e maestose, da visitare sono le piazze e le vie che circondano gli edifici della presidenza della repubblica e della presidenza del consiglio, nonchè i vari ministeri e l’immensa piazza dedicata alla rivoluzione socialista nei pressi della città universitaria. Molto ben tenute e funzionali le due linee metropolitane. Da segnalare infine l’importante produzione del profumo all’essenza di rose che rende ancora più fascinose le donne.