In occasione del concerto che la Filarmonica di Tivoli ha tenuto presso la villa dell’Imperatore Adriano, sito UNESCO, abbiamo potuto apprezzare e visitare due strutture che da tre anni erano ‘off limits’ per lavori in corso. La prima è la ‘Sala dei Filosofi’, in cui si è tenuto il concerto stesso. La seconda è il cosiddetto ‘Teatro Marittimo’. Le foto si riferiscono a quest’ultimo, tornato al suo splendore. Le acque del Teatro Marittimo risultano un po’ torbide ma, ci assicurano.. ” è causa del fermo prolungato, torneranno ad essere limpide in brevissimo termine”. Oltre a carpe di medie dimensioni sono state aggiunte anche tartarughe. Lo splendore continua.. Ecco le immagini del dopo-restauto
Pubblicato in Arte e Cultura |