Tivoli (Lazio) 05 luglio 2014

Villa Adriana: presso la ‘Nathan’ enorme ruspa in azione

E quando si parla di Nathan e di ruspe a Tivoli l’attenzione si fa sempre alta considerata la ‘querelle’ che vede da una parte chi si oppone ad una massiccia lottizzazione proprio a ridosso della Villa Imperiale e dall’altra chi avanza diritti di poter costruire senza impedimenti. L’ultimo episodio stamattina quando un paio di ruspe, una piuttosto grande, sono entrate in azione. La motivazione pare fosse legata alla rimozione di vegetazione pericolosa ai fini della prevenzione di incendi. Ci viene riferito che sarebbero intervenuti agenti della Polizia Municipale di Tivoli al fine di bloccare le operazioni, cosa in effetti, sempre secondo il racconto, avvenuta. Al momento ignoriamo i motivi dello stop. Ma questo è solo l’ultimo degli interventi di ruspe nella zona recintata infatti in alcune foto è in evidenza una parte della recinzione interrotta e poi rimessa su in modo approssimativo: bene, attraverso quella “porta” vedemmo un paio di settimane fa altre ruspe in azione i cui operatori furono solerti ad evitare di essere ripresi o fotografati, con modi anche ‘spicci’. La zona è calda e gli interessi in gioco sono enormi in una partita che vede, tra gli altri, il neo-sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti, schierato sul fronte di chi ‘non vede di buon occhio’ la cementificazione che provocherebbe,e la minaccia è stata chiara, l’annullamento dell’attribuzione di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco per il sito archeo di Villa Adriana.
(grazie a G. Innocenti per foto delle ‘gomme’).