DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE
VIRGINIA VANDINI IN DIRETTA STREAMING CON IL PERCORSO SULL’UNICITA’
La società, in questi ultimi anni sta perdendo di vista l’importanza della comunicazione, quella verbale fatta di scambio diretto tra persone, seguendo standard di vita sempre più incalzanti e frenetici che rischiano di creare dei punti di separazione tra le persone, spesso indifferenti a quanto accade loro intorno. Tutto questo porta un senso di desolazione e solitudine che incide sulla sfera emotiva e comportamentale. Per proiettarsi verso l’ascolto e l’accoglienza è fondamentale conoscere se stessi a fondo e acquisire quella consapevolezza di sé che aiuta a gestire al meglio il proprio percorso di vita.
A guidare verso una consapevolezza di sé per una rinascita acquisendo sicurezza e capacità di gestire al meglio le proprie emozioni e quei punti di criticità, in un’ottica di ascolto e accoglienza necessarie per essere aperti allo scambio e al confronto costruttivo con gli altri, sono le attività svolte da VIRGINIA VANDINI presidente dell’Associazione Il Valore del Femminile insieme al suo staff. Sociologa, counselor trainer, specializzata in counseling scolastico e consulente in psicogenealogia e costellazioni familiari, VIRGINIA VANDINI, con il suo staff formato tra gli altri da Antonella Aloi, Elisa Mastrantonio, Anna Filippini, Francesca Di Sarno, Giuseppina Occhiuto e Maria Lavinia Biasi, attraverso corsi, seminari e attività propongono il “cammino del counseling” come percorso di crescita e rinascita in cui ciascuno possa ritrovare se stesso in armonia con l’altro. Nel cammino del counseling, i punti fondamentali per una rinascita culturale sostenibile in armonia con l’altro sono l’ascolto, l’accoglienza e l’amore, senza i quali nella vita quotidiana non si può costruire una vera e autentica comunicazione e un dialogo fatto di scambio e punti di vista anche diversi. A questi valori si aggiungono il motivo della libertà, rispetto e responsabilità con cui acquisire maggiore consapevolezza, fiducia in se stessi per trovare anche il coraggio di cambiare
Sull’onda della riscoperta di se stessi e delle propria specificità con cui ridisegnare il proprio percorso e credere in se stessi si basa il progetto PORTATORI DI UNICITA’: INDIVIDUA IL TALENTO SVILUPPA LA SOLIDARIETA’ ideato e voluto da Virginia Vandini con il suo staff realizzato in collaborazione con la Facoltà di Sociologia dell’università “La Sapienza” di Roma. Un progetto interessante volto a valorizzare l’unicità di ogni singolo proponendosi quale formula educativa per facilitare le persone nell’acquisizione di conoscenze, tecniche e strumenti e nello sviluppo di competenze e abilità per riconoscere la propria originalità e portare così i semi di questa esperienza nella vita di tutti i giorni.
Questo pomeriggio 22 novembre a partire dalle 15.00 Virginia Vandini sarà in diretta streaming pubblica sulla pagina Facebook di Ecodaipalazzi.it per parlare del senso legato al percorso sull’ UNICITA’ sulla scorta di quanto sostenuto durante l’evento “L’Unicità per l’Unità. Incontro tra scienza e coscienza” svoltosi alla facoltà di Sociologia della Sapienza venerdì scorso 17 novembre.
In questa occasione verrà illustrato il progetto nei suoi punti chiave e nei risvolti pratici, delineandone le modalità attuative.
Silvana Lazzarino
Andate sulla pagina Facebook di Ecodaipalazzi.it.
Informazioni: info@ilvaloredelfemminile.it
www.ilvaloredelfemminile.it