Volterra ed il suo ex manicomio al centro delle visite culturali organizzate dalla Associazione “I luoghi dell’abbandono” e gestite con l’aiuto della Onlus Inclusione Graffio e Parola di Volterra, visite culturali durante le quali sono state organizzate delle performance artistiche: Gianni Calastri ha letto alcune lettere mai spedite dai degenti, all’interno di un ex reparto: Remo Lenci ha interpretato il personaggio di nof4 nel cortile del reparto Ferri, luogo dove è stato realizzato il famoso graffito, infine i ragazzi di Montag hanno letto alcuni lavori dedicati a NOF4 al museo della ex psichiatria Volterrana. Cultura, teatro, poesia e recitazione unite nell’unico scopo di far conoscere la storia dell’ex manicomio di Volterra; le visite saranno ripetute i giorni 8 9 10 di Dicembre. Info pagine Facebook “I luoghi dell’abbandono” e “Inclusione Graffio e Parola Onlus”
Visite all’ex Manicomio di Volterra
Pubblicato in Arte e Cultura |