Lecce (Puglia) 13 ottobre 2016

“Voglie Mancine” di Francesco Rella e “Urlo Nero”

“Voglie Mancine” di Francesco Rella e “Urlo Nero” di Luigi De Giovanni per la “Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.”

Sabato 15 ottobre a partire dalle ore 19:00 si terrà un doppio evento con la presentazione del libro di Francesco Rella e l’installazione e performance di Luigi De Giovanni.
SPECCHIA (Lecce). Si è inaugurata lo scorso 8 ottobre la mostra “Urlo Nero” di Luigi De Giovanni nello studio dell’artista, Sutta le Capanne du Ripa, in piazza del Popolo. Una nuova serie di opere realizzate in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.” E per la Giornata del Contemporaneo, sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 19:00, si terrà un doppio evento nell’atelier dell’artista specchiese. 
Arte e letteratura si fondono per uno sguardo sulla società contemporanea e i suoi mali attraverso la pittura di Luigi De Giovanni che ispirandosi alla poesia “Alle fronde dei Salici” di Salvatore Quasimodo ha realizzato su carte da pacchi una serie di opere sulle tragedie dei migranti, del mar Mediterraneo che da via di fuga purtroppo diventa per tanti, troppi, una tomba comune. “Nell’artista riaffiora la sinestesia di Quasimodo, in quella memoria ritrova l’oggi, le sue sensazioni, le sue emozioni e una società che sembra aver perduto il senno: tutto viene furiosamente fissato sulle tele dove il colore pare innalzarsi a coprire l’orrore” scrive Federica Murgia presidente dell’associazione e20Cult che organizza l’evento in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde. 
Evento che segna il ritorno anche della rassegna “Libri con tè”, promossa dalla stessa associazione e che ospiterà lo scrittore Francesco Rella autore del libro “Voglie Mancine”, Il Raggio Verde edizioni. Con il libro di Rella, che sembra essere il copione di una commedia all’italiana, sotto la lente finisce ancora una volta la società contemporanea, le dinamiche dei rapporti familiari e temi sempre attuali come il tradimento, l’amicizia, l’omosessualità. 
In apertura un’installazione e una performance dell’artista Luigi De Giovanni che parlerà di morte di guerra e di orrore ma anche di vita di pace.

http://www.degiovanniluigi.com

http://www.e20cult.it/

http://www.ilraggioverdesrl.it/