Domenica 30 aprile, a Brembio, nella centrale Piazza Matteotti, è stato organizzato un tavolo “Fiori d’azzurro” a favore di SOS Il Telefono Azzurro Onlus, l’associazione che ascolta ogni giorno, 24 ore su 24, il dramma delle vittime di abuso attraverso la linea d’ascolto 1.96.96, offrendo loro un supporto ed un intervento immediato. In Italia sono tanti i giovani che subiscono violenza fisica e psicologica, un fenomeno molto grave e diffuso per cui l’ascolto e la tempestività di intervento sono fondamentali per aiutare chi lo subisce. “Coltiva il seme del rispetto. Scegli un fiore contro gli abusi”, lo slogan dell’iniziativa organizzata dai volontari di Telefono Azzurro.
I volontari di Brembio hanno affiancato all’iniziativa la raccolta di firme contro lo smantellamento dell’oncologia di Casalpusterlengo. Qualche giorno fa il problema era stato sollevato anche sulle pagine del quotidiano lodigiano “Il Cittadino”, che raccoglieva la denuncia contenuta in una lettera aperta della onlus Il Samaritano, operante nella Bassa lodigiana da anni attivamente nella cura del paziente oncologico e della sua famiglia. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un lento, progressivo, scientifico smantellamento di quel piccolo gioiello di efficenza, professionalità, umanità”, il reparto oncologico dell’Ospedale di Casalpusterlengo, sottolineava nella lettera con forza il presidente del Samaritano, il dott. Roberto Franchi, oggi in pensione, che proprio a Casalpusterlengo ha svolto la sua attività professionale di oncologo. L’allarme sollevato riguarda la possibilità che il reparto oncologico, il servizio di day hospital e forse l’hospice possano essere interessati dalla riorganizzazione avviata con l’obiettivo di ridurre i posti letto per poter far fronte alle attività del servizio con il minor personale disponibile per i mancati rimpiazzi nell’ambito dell’Azienda ospedaliera dei medici ed infermieri che hanno lasciato il lavoro per pensionamento o sono stati spostati in altri servizi.
Volontari in piazza Matteotti per “Fiori d’Azzurro”
Pubblicato in Volontariato |