Roma (Lazio) 10 ottobre 2017

WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – PREMIO CAMOMILLA

DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE

WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – PREMIO CAMOMILLA

Forti e fragili, decise e indifese le donne hanno dovuto lottare per ottenere diritti e giusti riconoscimenti alla pari degli uomini. Diverse sono state le conquiste cui sono giunte nel corso degli anni: dal diritto di voto alla legalizzazione dell’aborto, alla possibilità di far carriera in ambito politico e giuridico. Con le proprie capacità e risorse la donna ha dimostrato di potersi affermare tanto in politica quanto in ambito imprenditoriale ricoprendo ruoli prima impensabili. Malgrado le donne abbiamo raggiunto queste conquiste acquisendo più forza e voce, resta sempre un’ombra che le imprigiona quella della violenza che le minaccia facendole sentire indifese e sole.. Vittime di violenze la maggior parte delle donne si trovano nell’impossibilità di reagire e trovare la forza per dar voce ad un dolore non solo fisico, ma anche morale con cui sono costrette a convivere. Si calcola che ogni anno vengono uccise oltre cento donne quasi sempre da coloro che sostengono di amarle. Un dolore quello causato dalla violenza sulle donne che le ferisce fuori e dentro, nel corpo e nell’animo e che diventa un peso insopportabile se alla lunga restano sole. Ma accanto al motivo della violenza le donna sono vittime di un’altra pesante ombra quella del tumore al seno che sempre più crea ferite fisiche e morali: ogni anno a circa 50 mila donne viene diagnosticato il tumore al seno che si conferma essere il big killer più letale del genere femminile.
Lo scorso3 ottobre a Roma si è tenuto un evento che parla proprio di queste violenze e delle cicatrici prodotte nel copro e nell’anima di tante donne che ogni giorno lottano per la vita e per vincere le ferite morali di cui però resta traccia.
Si tratta di “WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – PREMIO CAMOMILLA” svoltosi presso li The Church Village di Roma, che, giunto alla sua terza edizione, intende sostenere sia il contrasto alla violenza domestica sulle donne, sia le donne che lottano contro il tumore al seno.
Organizzato dalla sua Presidente DONATELLA GIMIGLIANO e promosso dall’Associazione Consorzio Umanitas Onlus, con la collaborazione di Avs e PiùAthena eventi, il charity event, la manifestazione si è avvalsa del patrocinio della Rai, del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, della Regione Lazio e della FERPi. Questo importante evento, presentato dalla giornalista Emma d’Aquino, è anche volto a sostenere due associazioni: SALVAMAMME PER LA VALIGIA DI SALVATAGGIO e INCONTRADONNA ONLUS. Con “La Valigia di Salvataggio”, in partnership con la Regione Lazio, Salvamamme vuole rispondere alle richieste delle tante donne in fuga, vittime di violenza. “IncontraDonna”, presieduta da Adriana Bonifacino, responsabile dell’Unità di Diagnosi e Terapia in Senologia dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, risponde ai bisogni delle donne in cura, soprattutto per non sentirsi abbandonate nel “dopo”. Di spiccato interesse i due contributi video presentati durante la serata: “Oltre la finestra”, prodotto e diretto da Francesco Testi e Patrocinato da Amnesty International e, il nuovo spot della Valigia di Salvataggio di Salvamamme, con Barbara De Rossi e Alessio Boni per la regia di Marco Santoro. Vincenzo Manfredi, Public Affair e Advocacy Director di Softlab, inoltre, ha annunciato un progetto pilota su Roma di una app dedicata alla valigia.
In anteprima è stato inoltre presentato il promo del film “Stay On! Io Resto qua” prodotto da Santo Spadafora, per la regia di Gianluca Sia. Il PREMIO CAMOMILLA ”, ispirato alle virtù terapeutiche della pianta e incarnando il concetto di solidarietà, consiste in una vera e propria scultura realizzata dal laboratorio del maestro orafo Michele Affidato, assegnato a personalità che si sono distinte nel sociale e nelle campagne di sensibilizzazione sui due temi. Tra i premiati di quest’anno: accanto a Gessica Notaro modella e ambasciatrice di Miss Italia contro la violenza, e al prof. Michelino De Laurentiis, Direttore dell’unità operativa complessa di oncologia senologica dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli e responsabile della ricerca del vaccino contro il tumore al seno, sono stati il Direttore Centrale DAC – direzione anticrimine, Prefetto Vittorio Rizzi, il Direttore Scientifico del mensile Ok Salute, prof. Antonino Di Pietro, Paola Ferrari, Francesco Testi, Veronica Maya, Rossella Brescia. E ancora Elena Santarelli, Valeria Graci, la vocalist Edy Giordano, il Direttore Generale di Salvamamme, Katia Pacelli, il coordinatore nazionale di AVTEA, Emiliano Paolini, Carmen, Mara e Michele Pisano dell’omonimo Centro Medico e Andrea Petrangeli di Banca Generali. E’ stato dato spazio a rappresentazioni con spettacoli e danze che hanno visto protagonisti Valeria Graci con le sue divertenti incursioni e Alina Camisano e Agostino Solagna nelle performance di danza con coreografia a cura di Andrè De La Roche e Alessandro Alcanterini della Move. Intensa anche l’esibizione delle vocalist Edy Giordano, Symo e dei Peace Choir. A chiudere la serata dj set con Gabry Imbimbo e voice& Electric violin live by Andrea Casta.
Tra gli ospiti anche Francesco Schittulli, Presidente Lilt, Patrizia Mirigliani, Cesara Buonamici, Stefano Marroni, Roberta Damiata, Lea Gasparoli, Irene Bozzi, Cinzia Leone, Vitaliano De Salazar, Antonella Salvucci, Claudia Conte e Alessandra Canale.
L’evento è stato realizzato grazie al sostegno di Banca Generali, Softlab. Charity partner: Bulgari, Michele Affidato, Collistar, Carpisa, Studio Medico Acaia, Canova, Lightflow, Tecnoconference, Promotrading Italia, Ferrarelle, I Dolci di Nonna Vincenza, Borgo Dei Vinci, Calabriafood, Dedoni, Ceccotti. Partner tecnici: Creative Solution, Radiotaxi 6645, Il Cinquantinolab.
Silvana Lazzarino

DONNE CHE CELEBRANO LE DONNE
“WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE”
Svoltosi a Roma il 3 ottobre al Church Village
Assegnato il PREMIO Camomilla a
Gessica Notaro, Vittorio Rizzi,
Paola Ferrari, Veronica Maya,
Francesco Testi, Rossella Brescia,
Elena Santarelli, Antonino Di Pietro e Michelino De Laurentiis