Si svolgerà a Roma dal 5 al 9 marzo presso l’Ergife Palace hotel il XXI Congresso
Nazionale della FABI, il sindacato di maggioranza dei bancari. Alla presenza di oltre
1500 dirigenti sindacali da tutta Italia e, nei giorni 5 e 6 marzo, parteciperanno i
vertici delle banche, personaggi del mondo del lavoro, del sindacato, della politica e
della finanza.
Una due giorni fitta di dibattitti e appuntamenti (5 e 6 marzo) e di interventi dei
delegati sindacali (7 e 8 marzo) per discutere del settore bancario, del ruolo del
sindacato e delle scelte da fare per il cambiamento.
I lavori si apriranno il 5 marzo alle 15 con la relazione di Lando Maria Sileoni,
Segretario Generale, e dei Segretari Nazionali Fabi cui seguirà il “faccia a faccia” tra
Carlo Messina, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo, e Lando Maria Sileoni;
partecipa Andrea Pancani, conduttore di Coffee Break di La7; modera Federico De
Rosa, Corriere della Sera.
A seguire, Tavola Rotonda “Più forti in Italia, più forti in Europa: l’industria
bancaria italiana ad un bivio”, alla quale parteciperanno: Antonio Tajani,
Presidente del Parlamento Europeo; Roberto Gualtieri, Presidente della
Commissione Europea per i problemi economici e monetari; Antonio Patuelli,
Presidente ABI; Ferruccio De Bortoli, Presidente Associazione Vidas ed ex Direttore
de Il Sole 24 Ore e Corriere della Sera; Giuseppe De Filippi, Vice direttore Tg5; Lando
Maria Sileoni, Segretario Generale FABI, Nicola Porro, Vice direttore de Il Giornale e
conduttore di Matrix, in veste di moderatore.
Subito dopo Tavola Rotonda “Ex Popolari: come eravamo e come siamo, a tre anni
dalla Riforma”, alla quale parteciperanno: Victor Massiah, Consigliere Delegato UBI;
Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato BancoBpm; Alessandro Vandelli,
Amministratore Delegato BPER; Giulio Sapelli, Docente Ordinario di Storia
economica Università di Milano, Andrea Pancani, conduttore Coffee Break La7,
Lando Maria Sileoni, Segretario Generale Fabi, Federico De Rosa, Corriere della
Sera, in veste di moderatore.
Martedì 6 marzo, alle ore 10,00, “faccia a faccia” tra Jean Pierre Mustier,
Amministratore Delegato Unicredit, e Lando Maria Sileoni, Segretario Generale
Fabi; partecipa Marco Fratini, Caporedattore Redazione Economia ed Esteri Tg La7;
modera Federico De Rosa, Corriere della Sera.
Alle 11,00 “faccia a faccia” tra Marco Morelli, Amministratore Delegato MPS, e
Lando Maria Sileoni, Segretario Generale Fabi; parteciperanno Giulio Sapelli,
Docente Ordinario di Storia economica Università di Milano, Marco Fratini,
Caporedattore Redazione Economia ed Esteri Tg La7, e Fabio Tamburini, Vice
Direttore Generale ANSA; modera Federico De Rosa, Corriere della Sera.
Ore 12,00 “faccia a faccia” tra Giampiero Maioli, Amministratore delegato Crédit
Agricole Cariparma, e Lando Maria Sileoni, Segretario Generale FABI
Partecipano: Marco Fratini, Caporedattore Redazione Economia ed Esteri Tg La7,
Fabio Tamburini, Vice Direttore Generale ANSA
Modera: Federico De Rosa, Corriere della Sera
Quindi, interventi di Eliano Omar Lodesani, Presidente CASL ABI, Matteo Spanò,
Presidente Delegazione Negoziale Federcasse, e Giovanni Sabatini, Direttore
Generale ABI.
Alle 15,00 Tavola Rotonda “La Riforma delle Banche di Credito Cooperativo: la
necessità di un Contratto Nazionale a tutela del settore”, alla quale parteciperanno
Marco Vernieri, Responsabile servizio Relazioni sindacali Federcasse, Lando Maria
Sileoni, Segretario Generale Fabi, Luca Bertinotti, Segretario Nazionale Fabi, Werner
Pedoth, Coordinatore Fabi BCC, Federico De Rosa, Corriere della Sera, in qualità di
moderatore.
A seguire, interventi dei Responsabili Risorse Umane dei Gruppi bancari.
Nel settore bancario, il dibattito sulla gestione degli NPL è argomento del giorno. La
FABI presenterà uno studio a cura degli analisti Alfonso Scarano ed Antonella
Simone, affiancati dalla Dirigente sindacale FABI Elisabetta Mercaldo.
Interverranno i giornalisti Fabio Pavesi e Carlotta Scozzari.