LE ZEBRE SFIDANO ULSTER: LA FORMAZIONE BIANCONERA DI DOMANI ALLO STADIO LANFRANCHI
Al termine della rifinitura di stamane alla Cittadella del Rugby di Parma lo staff tecnico delle Zebre Rugby ha annunciato la formazione che domani pomeriggio ospiterà i nord-irlandesi dell’Ulster allo Stadio Lanfranchi. La gara valida per il 20esimo turno vedrà i bianconeri per la penultima volta stagionale davanti al pubblico amico contro la formazione di Belfast battuta la scorsa stagione 13-6 allo Stadio Lanfranchi, primo successo della storia della giovane franchigia del Nord-Ovest italiano contro un avversario della federazione irlandese. Punti pesanti in palio a soli tre turni dalla conclusione della regular season del Guinness PRO12: Ulster –al momento quinto in graduatoria- è in corsa sia per un posto nei playoff centrati nelle ultime tre stagioni che per garantirsi un posto nella prossima EPCR Champions Cup che qualifica una formazione per ogni nazione del torneo celtico più altre tre squadre in base alla classifica finale. Le Zebre inseguono il quinto successo stagionale nel torneo celtico pareggiando il record raggiunto nella stagione 2013-14; vittoria che manca a Geldenhuys e compagni dal derby di ritorno vinto a Treviso lo scorso 3 Gennaio. Stadio Monigo dove è arrivata l’unica vittoria in trasferta del 2016 per Ulster che lontano dal Kingspan Stadium ha colto 3 successi in 9 incontri di Guinness PRO12. Ulster scende a Parma con una formazione di tutto rispetto infarcita dei nazionali irlandesi reduci dal RBS 6 Nazioni tra cui il capitano dell’Irlanda Best.
Sarà la seconda partita consecutiva casalinga per le Zebre che rispetto alla sfida di venerdì scorso contro i Glasgow Warriors recuperano dall’infortunio la terza linea Cook e Beyers -fermato lo scorso weekend da un attacco influenzale- nonché Ceccarelli e Boni, a riposo lo scorso fine settimana.
La linea dei trequarti delle Zebre vedrà lo stesso triangolo allargato partito contro i Warriors e formato dalle ali Berryman e Leonardo Sarto –alla quarantesima presenza nel Guinness PRO12- con Van Zyl ad estremo. Nei centri confermato Pratichetti con l’altro laziale Bisegni a completare il reparto. Confermata la mediana bianconera coi due azzurri Canna e Palazzani, quest’ultimo in meta per la prima volta in stagione nell’ultima uscita davanti al pubblico di Parma.
Il pacchetto di mischia del XV del Nord-Ovest schiererà in prima linea tre giocatori freschi di esordio azzurro nell’ultimo RBS 6 Nazioni: i piloni Lovotti e Ceccarelli ed il tallonatore Fabiani, alla decima gara da titolare consecutiva nel ruolo. Grande esperienza in seconda linea con 165 presenze celtiche: a fianco di capitan Geldenhuys agirà Bernabò. In terza linea fiducia a Koegelenberg a numero 8, il giovane sudafricano avrà ai suoi fianchi i flanker Ruzza e Cook.
Il team manager Andrea De Rossi presenta la gara contro Ulster: “Abbiamo trascorso una buona settimana d’allenamenti che ci ha avvicinato alla seconda partita consecutiva in casa senza affrontare dure e lunghe trasferte. Affrontiamo una squadra quasi al completo che verrà a Parma per fare cinque punti. All’andata Ulster segnò la quarta meta del bonus solo all’80° con una partita che poteva avere un risultato molto diverso. Domani sarà un’altra gara, noi veniamo da 60 minuti di rugby consistente dove abbiamo messo in difficoltà i campioni in carica dei Glasgow Warriors. Da lì vogliamo ripartire lottando per tutti gli 80 minuti. Il recupero di qualche infortunato ci da qualche scelta in più sulla formazione specialmente in terza linea dove il rientro di Cook per noi sarà molto importante”.
La formazione delle Zebre Rugby che sabato 16 Aprile alle ore 17.00 affronterà i nord-irlandesi dell’Ulster allo Stadio Lanfranchi nel ventesimo turno del Guinness PRO12:
15 Kayle Van Zyl
14 Dion Berryman
13 Giulio Bisegni
12 Matteo Pratichetti
11 Leonardo Sarto*
10 Carlo Canna
9 Guglielmo Palazzani
8 Gideon Koegelenberg
7 Federico Ruzza*
6 Jean Cook
5 Valerio Bernabò
4 Quintin Geldenhuys (cap)
3 Pietro Ceccarelli
2 Oliviero Fabiani
1 Andrea Lovotti*
A disposizione:
16 Bruno Postiglioni
17 Andrea De Marchi
18 Dario Chistolini
19 Marco Bortolami
20 Emiliano Caffini*
21 Luke Burgess
22 Ulrich Beyers
23 Tommaso Boni*
All. Gianluca Guidi
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Non disponibili per infortunio: George Biagi, Emiliano Coria, Tommaso D’Apice*, Paul Derbyshire, Andrea Manici*, Johan Meyer, Mils Muliaina, Edoardo Padovani*, Jacopo Sarto, Andries Van Schalkwyk, Marcello Violi*, Michele Visentin*.
Ulster: Payne, Bowe, Marshall L., Olding, Gilroy, Jackson P., Pienaar; Wilson, Reidy, Henderson, Van Der Merwe, Browne, Lutton, Best (cap), Black (A disposizione: Herring, McCall, Warwick, Diack, Henry, Marshall P., Cave, Scholes) All.Kiss
Arbitro: Nigel Owens (Welsh Rugby Union) Fischietto gallese di grande esperienza alla sua 133esima direzione nel torneo, Owens é alla terza direzione con le Zebre, la prima a Parma allo Stadio Lanfranchi. Internazionale dal 2005, Owens ha diretto l’ultima finale della coppa del mondo del 31 Ottobre 2015 tra Nuova Zelanda ed Australia nonché il derby di Guinness PRO12 di Treviso vinto dalle Zebre 18-8 il 3 Gennaio scorso.
Assistenti: Claudio Blessano e Andrea Spadoni (entrambi Federazione Italiana Rugby)
TMO: Carlo Damasco (Federazione Italiana Rugby)
Diretta tv su RaiSport 2, canale 58 del digitale terrestre in Italia. Diretta testuale del punteggio sul sito del torneo www.pro12rugby.com e sull’account twitter ufficiale delle Zebre Rugby https://twitter.com/ZebreRugby
Allo Stadio Lanfranchi sarà presente lo Stand Conad Centro Nord adiacente alla tensostruttura Terzo Tempo. Tutti i possessori di un tagliando U14 potranno ricevere uno snack #ConadKids in omaggio presentando il braccialetto ricevuto in biglietteria. Nello stesso stand potrete trovare in vendita diversi prodotti eno-gastronomici a marchio Conad, la cooperativa che opera in Italia nel mercato della grande distribuzione da oltre 50 anni.
Altro partner solidale della gara sarà l’associazione culturale Luca Sisti, nata da poche settimane in ricordo del caro Luca, video analyst del XV del Nord-Ovest scomparso prematuramente durante un incidente stradale lo scorso 9 Agosto 2015. Tutti gli sportivi ed appassionati ovali potranno conoscere gli scopi associativi della neonata associazione e tesserarsi per contribuire al finanziamento delle attività benefiche in progetto. L’associazione Luca Sisti “s’spira all’entusiasmo che Luca metteva nel giocare a divertirsi per divertire i bambini” si legge sul sito ufficiale www.lucasisti.it
Altro partner benefico sarà La Colonna – Associazione Lesioni Spinali Onlus che presenterà per l’occasione al pubblico dello stadio di Parma l’interessante libro “H – Manuale emotivo di Rugby”, lavoro editoriale di Pierfrancesco Della Porta con prefazione di Giancarlo Volpato che ha raccontato la storia dell’incidente occorso in un campo da rugby che è costato la lesione vertebrale a “Gianca” a soli 19 anni. L’associazione, riferimento nazionale e internazionale per i mielolesi, metterà in vendita il libro allo stand de La Colonna allestito nel pre e post partita, dove ci saranno anche i ragazzi delle Zebre Rugby capitanati da Valerio Bernabò, grande sostenitore e testimonial dell’associazione. Acquistando il libro al prezzo di € 15 tutti potranno contribuire a sostenere le attività de La Colonna. Tutte le info sulle manifestazioni ed iniziative a fini benefici dell’associazione sul sito www.lesionispinali.org
Alle 16.30 aprirà la #McHappyArea: un’area attrezzata con gonfiabili e laboratori ludici gratuiti a cura della Fondazione Ronald McDonald, partner delle Zebre Rugby a cui sarà devoluto parte dell’incasso del botteghino per sostenere le iniziative solidali della onlus a favore delle case Ronald presso diversi ospedali pediatrici italiani.
Ritrovo per tutti i bimbi mezz’ora prima del calcio d’inizio quando aprirà la McHappy Area sotto la supervisione degli animatori ufficiali della catena di ristoranti presente a Parma in Via Emilia Ovest, Via Emilio Lepido e in Via San Leonardo a pochi metri dalla casa delle Zebre.
Tutti gli sportivi hanno la possibilità di acquistare il pacchetto “Hospitality” comprensivo di coffee break pre-partita dalle 15.30 nello Sky Box della tribuna nord e biglietto nella tribuna riservata Ovest al costo di € 50. Per informazioni potete contattare la segreteria delle Zebre Rugby telefonando allo 0521/221168
Ecco i prezzi dei biglietti per assistere alla sfida di sabato 16 Aprile 2016 alle ore 17.00 allo Stadio Lanfranchi di Parma:
• Tribuna Ovest – € 10,00
• Tribuna Est e Curve – € 5,00
• Under 14 snack Conad in omaggio – € 1,00
• Under 30 possessori di YoungERcard – € 1,00
Grazie allo staff dell’ InformaGiovani Parma dalle ore 16 sarà altresì possibile tesserarsi gratuitamente alla YoungER Card direttamente allo Stadio Lanfranchi presentando un documento d’identità. Info sulla carta sconti della Regione Emilia-Romagna sul sito ufficiale www.youngercard.it
I bambini sino a sei anni di età entrano gratuitamente
Come acquistare i biglietti per le singole sfide delle Zebre Rugby:
• Sito internet ufficiale
• Punti Ticketone.it attivi su tutto il territorio nazionale
• Allo Stadio “Lanfranchi” nel giorno gara due ore prima del calcio d’inizio
I biglietti singoli acquistati via internet potranno essere ritirati il giorno della partita ai botteghini dello Stadio Lanfranchi situati sotto l’arcata nord-ovest dell’impianto. Nuovo ingresso dello stadio dal lato nord da Via San Leonardo e da Viale Europa.
Info: www.zebrerugby.eu/ticketing