Subiaco (Lazio) 27 novembre 2018

FRANA E INTERRUZIONE NELLE VIE DEI MONASTERI DI SUBIACO E DEI PAESI Jenne e Vallepietra. La risposta degli ambientalisti.

Interessante iniziativa sulla tutela dell’ambiente promossa da Sinistra Italiana e Liberi e Uguali, nella Valle dell’Aniene a Subiaco, cittadina dei Monasteri e della Prima Stampa in Italia. In questi giorni di devastazioni dell’ambiente dovute al cambiamento climatico, gli ambientalisti cercano di dare risposte e nella denuncia e nel confronto con le popolazioni promuovendo incontri per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a quello che sta succedendo. La Valle dell’Aniene in questi ultimi anni ha subìto una devastazione del territorio che sta preoccupando i residenti e gli abitanti di quei luoghi. E’ di poco fa la notizia che una interruzione della strada che porta ai Monasteri e verso Jenne e Vallepietra, è stata provocata da una frana. I paesi rischiano l’isolamento per questa interruzione. Marianna Sturba, responsabile Ambiente di Sinistra Italiana del Lazio dichiara:“Parlare di ambiente e di ecologia sembra inutile, quando intorno a te le montagne franano e le strade si aprono in voragini. Ma parlare è il primo modo per mettere a fuoco i problemi e riuscire a creare soluzioni. Il 30 Novembre 2018 abbiamo scelto di parlare di dissesto idrogeologico e soluzioni ecocompatibili, per tentare insieme la formulazione di proposte possibili.” Sarà presente al dibattito Loredana De Petris, senatrice LeU, che pochi giorni fà ha messo in risalto che: “I dati Onu sull’ambiente e sul cambiamento climatico che sta innalzando la temperatura, sono allarmanti ed è necessario invertire la rotta. Gli stessi dati diventano esplosivi se entro dodici anni non si cambia la direzione, necessaria e fondamentale per rialzare la temperatura”, e ancora: “E’ fondamentale invece creare un piano verde per tutelare l’ambiente e investire le risorse in questa direzione”. Interverranno tra gli altri Guido Pollice ambientalista storico e fondatore di Verdi Ambiente e Società. G.D.S