Roma (Lazio) 12 ottobre 2018

FRANCESCO PRINCIPALI , LA SUA COLLEZIONE DI ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO IN MOSTRA A ROMA

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Eleganza e raffinatezza caratterizzano la ricca collezione di arti decorative del XX secolo appartenuta al Francesco Principali, architetto, collezionista, mercante d’arte internazionale, scomparso nel 1999. Era nato a Roma nel 1947 dove fin dall’età di 20 anni si era interessato nel ricercare e collezionare arredi appartenenti ai primi del Novecento. Passione che lo ha portato ad aprire un negozio di antiquariato diventando un collezionista esperto di arti decorative del XX secolo. Grazie ai suoi eredi la sua collezione viene esposta a Roma presso i Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette ambiente dallo stile liberty che ben si lega a tanta raffinatezza delle arti decorative. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale, organizzata dall’Associazione Culturale “Athena Parthenos”, l’esposizione “METAMORFOSI DEL QUOTIDIANO la raffinata collezione romana di Francesco Principali“ curata da Priscilla Principali e Maria Grazia Massafra che inaugura il 12 ottobre alle ore 18.00, si articola in due sedi distinte: le Sale della Casina e la Dipendenza. Tra le opere della sua collezione privata sono i bronzi di Duilio Cambellotti, Ettore Ximenes, Pietro Carnerini e Benedetto D’Amore e poi le ceramiche a firma di Guido Andlovitz, Antonia Campi, Tullio D’Albisola, Giò Ponti. Inoltre una collezione di vetri veneziani dei primi del ’900 e alcuni arredi progettati da Marcello Piacentini per la Casa Madre dei Mutilati in Roma. La sezione dedicata al cartaceo d’epoca riunisce manifesti pubblicitari, locandine e quadri di autori tra cui Plinio Codognato, e Duilio Cambellotti.

Silvana Lazzarino