Roma (Lazio) 23 ottobre 2019

Garden Misnake. Mostre a Roma durante la Rome Art Week

Eva, il frutto proibito, il difficile cammino verso la conoscenza: questi gli ingredienti della nuova installazione della fotografa e video-artist Patrizia Genovesi, realizzata per la Rome Art Week 2019.
Il titolo dell’opera, Garden MiSNAKE, evoca il giardino dell’Eden, giocando sull’equivoco tra il serpente (snake) e l’errore a cui esso induce Eva (mistake).
Eva è figura qui non solo della donna ma del genere umano intero. Le immagini guidano lo spettatore lungo un percorso che è una storia: la nostra storia. Eva morde il frutto vietato. La conoscenza irrompe nel mondo e cambia tutto: porta con sè l’esperienza del bene e del male; confonde, impaurisce, disorienta. L’ambiente non è più comprensibile; il giardino, prima florido e verdeggiante, ora è un paesaggio nebbioso, spoglio, gelido, in cui il silenzio afferra e domina ogni cosa. Sembra morto. Ma non lo è: con il tempo la conoscenza, come la vita, rinasce e si sviluppa dovunque ci sia possibilità. Nel giardino tornano la vitalità, la luce, il colore. Eva lo abita nuovamente, per sempre insieme al serpente ingannatore ed al frutto portatore di consapevolezza. Bellissima e sicura, vestita di un rosso quasi sfrontato, regge lo sguardo del serpente, lo guarda dritto negli occhi, dialoga con lui. Addirittura si fonde con il serpente: il bene e il male sono ormai compagnia ineliminabile dello spirito umano.
E’ bello che sia una donna a simboleggiare la determinazione del genere umano a percorrere questa strada così ardua e così nobile, che lo conduce ad accogliere fin nel profondo del proprio essere l’esperienza del bene e del male, per farne cibo dell’anima e pratica di vita.
Atena Dioniso