USA, Paese estero 29 gennaio 2019

Gelo polare, “vero”, negli USA

E’ da alcuni giorni che vari stati degli USA sono sotto il tiro di correnti di origine polare, con venti fortissimi, nevicate e soprattutto tanto freddo, ma questa del 29 gennaio è stata una notte davvero gelida. Nazioni come illlinois, Minnesota, North&South Dakota, Iowa, Wisconsin e la regione canadese del Manitoba hanno raggiunto temperature che non sono frequenti nemmeno in questa parte del mondo, dove il clima è ai massimi estremi. Alla periferia di Winnipeg superati i -40°, Chigago ha sfiorato i -30° e si trova alla latitudine di Roma…e poi ancora più a sud, St. Louis che è alla stessa altezza di Palermo dove sono stati superati i -20°. Certo, l’Italia ha la protezione delle Alpi, é circondati da mari, così come l’Europa occidentale. Negli USA le masse d’aria fredda arrivano dirette senza ostacoli. Fa cmq ridere sentire i nostri tg parlare di gelo polare quando la temperatura è scesa a -5° e perchè cade la neve sugli Appennini. Purtroppo i media gestiscono le notizie meteo senza darne il giusto senso. Nelle foto i dati di VERE stazioni meteo di alcune città.