Germania, Paese estero 05 aprile 2022

Germania: Il museo ristorante dei figli del mare di Giomari

Il museo ristorante dei figli del mare. All’inizio degli anni Cinquanta, un gruppo di cariatesi partirono dalla Calabria per la Germania con destinazione Waiblingen, Akern, Offenburg. Era il primo dopoguerra e la Germania aveva bisogno di manutenzione. Tanti partirono dalle acque del mar Jonio, per andare a lavorare nei canteri e nelle fabbriche di mattoni. La maggior parte di loro erano pescatori. Il ristorante il Pescatore di Schorndorf, per omaggiare la loro memoria, racconta la loro storia attraverso la pubblicazione di 2000 foto di quel tempo e, attraverso il reperimento di utensili di mare antichissimi, per cui diventa il museo dei cariatesi in Germania e non solo. Anche la cucina è quella di un tempo, quella marinara. All’interno del locale si trova il muro dei ricordi, unico al mondo e il gozzo sorrentino unico in Germania e tanto altro ancora. Se volete, anche voi, ascoltare questa storia, venite a trovarci, insieme racconteremo ai signori lettori la storia dei primi emigranti cariatesi in Germania. Saremo lieti di ricevervi nel ristorante museo del mare. I figli del mare Giomari.