Gioiello Letterario a Napoli: ‘Passioni Senza Fine’ di Giuseppe Cossentino presentato con successo all’Ordine dei Giornalisti della Campania
Nel fervore della giornata dedicata alle donne, l’8 marzo, l’Ordine dei Giornalisti della Campania è stato il palcoscenico di un evento senza precedenti: la presentazione del nuovo capolavoro letterario di Giuseppe Cossentino, “Passioni Senza Fine”, edito da Olisterno Editore.
Nato dalle profonde emozioni dell’omonimo radiodramma, questo romanzo rapisce i lettori in un vortice di sentimenti proibiti, incanalando l’amore travolgente tra la sofisticata Ginevra De Santis e il giovane Brando Buonocore.
Le pagine di questo libro sono uno specchio delle vicissitudini delle famiglie aristocratiche di Napoli: De Santis, Marasco, Buonocore. Un racconto ardente che sfida i confini della morale e della società, esponendo temi universali, dal coraggio di denunciare la violenza sulle donne alla complessità della sessualità, dalla minaccia del terrorismo alla crudeltà della pedofilia.
A moderare il dibattito, il Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti, Domenico Falco, mentre il giornalista Giuseppe Nappa che ha curato la prefazione del libro è stato il relatore e le interpretazioni avvincenti dell’ elegante e raffinata attrice Anna Calemme e dell’abile attore James La Motta hanno dato vita alle pagine del romanzo, evidenziando la potenza dei sentimenti e delle emozioni raccontate.
La sala è stata gremita di personalità della cultura, dello spettacolo e del giornalismo radunate a testimoniare l’impatto di questa opera nel panorama letterario contemporaneo. “Passioni Senza Fine” promette di essere una tempesta di emozioni destinata a lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei lettori.
Era presente anche il cast femminile di ” Passioni Senza fine” in qualità di ospite d’onore: Eleonora Lentini, Ilaria Buonaiuto, Maria Caruso, Giuliana Sepe e la guest star, l’attore e personaggio televisivo Nunzio Bellino che ha recitato un commovente monologo sulla diversità tra applausi e commozione.
L’artista Francesca Panico con