Giornata Mondiale della Polio: vite straordinarie

DISTRETTO ROTARY 2072 – 24 ottobre 2018, Grand Hotel Terme di Castrocaro, ore 20.00, “Giornata Mondiale della Polio: vite straordinarie”, alla presenza del Governatore Paolo Bolzani e in collaborazione con #Rotaract e #Interact.
La Global Polio Eradication Initiative (GPEI) è stata lanciata con una risoluzione dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) nel 1988. Oltre al Rotary, coinvolge OMS, CDC, UNICEF e Fondazione Bill & Melinda Gates. «A distanza di trent’anni (1988-2018) – afferma Claudio Cancellieri, Presidente del RC di Forlì – i risultati sono stati fantastici: la poliomielite è stata eradicata dal 99,9% dei Paesi del mondo e da 400.000 nuovi casi all’anno del 1985 (nascita del Programma Polio Plus) siamo passati ad una ventina, in Afghanistan e Pakistan».
Nell’evento del 24 ottobre «il successo della lotta alla poliomielite – ricorda Salvatore Ricca Rosellini, Presidente della Sottocommissione Polio Plus del Distretto 2072 – sarà celebrato da chi, sopravvissuto alla polio, ha avuto la forza di crearsi una famiglia, affrontare un lavoro e, attraverso iniziative solidali originali, ha saputo aiutare chi, pure sfortunato, aveva bisogno: vite straordinarie di donne e uomini speciali».
«Avremo con noi Lia Fabbri, presidente ANIEP (Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili), poliomielitica – conclude Marco Camprini, Presidente della Sottocommissione Polio Plus del RC di Forlì – Giulio Mohamed Sanna Alì, poliomielitico, campione paralimpico di Basket, Presidente del Santa Lucia Basket di Roma e Veris Mazzani, con la moglie, entrambi poliomielitici (Mazzani è autore del libro “Non ho voluto abitare nella stanza accanto”), tutti “polio survivors” dal cuore grande». Sono invitati Rotariani, Rotaractiani e Interactiani del distretto 2072.
INFO: segretario@rotaryforli.com