Reggio Di Calabria (Calabria) 28 febbraio 2021

Giornate Dantesche a Reggio Calabria

Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Anche il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria ha in programma di celebrare l’evento con una serie di incontri tra il mese di marzo e quello di settembre 2021, con una serie di conversazioni che coinvolgeranno studiosi, accademici di diversa provenienza che ricorderanno il Sommo Poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese. Il sodalizio culturale reggino aprirà proprio nel mese di marzo, con quattro appuntamenti dedicati a Dante Alighieri, la prima serie di questo ideale viaggio attraverso il territorio nazionale. Nel corso della presentazione del programma è stato fatto cenno alla colonna marmorea posta nella zona nord di Reggio Calabria con una raffigurazione in bronzo del Sommo Poeta. L’ubicazione della struttura artistica non è casuale, in quanto nel canto VIII, terzo cielo del paradiso, quello di Venere, viene citata l’area geografica in argomento dove viene riportato che
“quel corno d’Ausonia che s’imborga
di Bari di Gaeta e di Catona,
da ove Tronto e Verde in mare sgorga”. Proprio per questa citazione letteraria venne eretta nel 1955 e che allo stato attuale versa in un uno stato di degrado e di totale abbandono. Tale ricordo artistico annovera in basso una targa in bronzo recante una semplice ma significativa incisione “CATONA RICORDATA DA DANTE RICORDA IL POETA. MCMLV – A CURA DELL’A.A.SS.T. E DEL MUNICIPIO DI REGGIO”. Dalla targa si evincono gli enti competenti alla sua custodia e manutenzione. Ritornando alla programmazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” la prima conversazione sarà dedicata alla Calabria e sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 4 marzo.