GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO (GEP 2024 ) Inaugurazione della mostra “Memorie scomposte – Il piccolo traffico della vita che conta” di Riva GLDF
Il 27 settembre 2024 si è tenuta a Napoli presso la Sala Giovanni Carbonara di Palazzo Reale la conferenza stampa d’inaugurazione della mostra “Memorie scomposte – Il piccolo traffico della vita che conta” dell’artista contemporaneo Riva GLDF.
La mostra, aperta al pubblico dal 28 settembre in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero della Cultura, è visitabile gratuitamente fino al 4 ottobre negli spazi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, al piano terra di Palazzo Reale, nei seguenti orari
28/09/2024 9:00 – 13:00; 16:00 – 23:00.
29/09/2024 9:00 – 13:00; 16:00 – 20:00;
dal 30/09/2024 al 04/10/2024 10:00 – 13:00; 15:00 – 17:30.
Le opere di Riva GLDF, frammentate e scomposte, sono un originale intreccio di gioco e umanità. Archetipo ricorrente dell’estetica dell’artista sono le macchinine, elemento ludico che cattura lo sguardo dello spettatore conducendolo in un percorso immersivo tra memoria individuale e presente. L’idea di Riva GLDF è affascinante: attirare l’attenzione del pubblico col ricordo ludico dell’infanzia per poi stimolare riflessioni profonde attraverso un processo neuroestetico. Le macchine diventano quindi la chiave per decifrare immagini e allegorie appartenenti al mondo interiore dell’artista. Così magicamente il passato dialoga con il presente, rompendo le barriere tra epoche e stili anche grazie a richiami a opere iconiche – come quelle di Masaccio – rielaborate in chiave contemporanea.
L’arte di Riva GLDF si estende poi ai grandi drammi dell’umanità: nello spazio espositivo THE PARADOX OF BLUE
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO (GEP 2024)
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-414867_240929080954.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura