Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS
presenta
GIORNO DELLA MEMORIA 2024
Il museo offre un palinsesto di appuntamenti dedicati alle scuole per commemorare questa importante ricorrenza, indagando il ruolo della memoria nella costruzione del futuro
23 – 30 gennaio 2024
Martedì 23 gennaio ore 17.30 | WARUM?
Concerto al Ridotto del Teatro Comunale, Corso Martiri della Libertà 5 – Ferrara
Sabato 27 gennaio ore 12.00 | CONSIGLI DI LETTURA
Incontro con consigli di lettura al museo, via Piangipane 81 – Ferrara
Lunedì 29 gennaio, ore 10.00 | CINQUE STORIE IN CINQUE OGGETTI
Incontro alla Sala Estense, Piazza del Municipio 14 – Ferrara
Martedì 30 gennaio alle ore 18.30 | Casa di Memoria evento online
Svelate le classi vincitrici del concorso internazionale, Piattaforma Zoom
Sabato 27 gennaio l’ingresso al museo è gratuito tutto il giorno
Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS
via Piangipane 81, Ferrara
www.meis.museum
Ferrara, 19 gennaio 2024. Nel 2023 sono stati 12.000 i giovani coinvolti dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara nelle iniziative dedicate al Giorno della Memoria: anche quest’anno l’istituzione ferrarese conferma il suo impegno con scuole e ragazzi, veri testimoni del presente e voce del futuro, dedicando loro, dal 23 al 30 gennaio 2024, un ricco palinsesto di appuntamenti fruibili in presenza e online, che quest’anno raggiungerà centinaia di istituti scolastici in tutta Italia, allargando il pubblico dell’istituzione e creando una rete di scambio intergenerazionale.
«La giornata del 27 gennaio – spiega il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto – è per noi la tappa iniziale di un percorso che intraprendiamo con le scuole lungo tutto l’anno. L’attività che organizziamo ogni anno diventa il punto di partenza per progetti strutturati con studenti di età diverse, declinato per i diversi indirizzi di licei e istituti tecnici e che danno vita a mostre itineranti; percorsi di alternanza scuola-lavoro;