Il vaudeville divenne un genere teatrale caratterizzato da un’azione ricca di colpi di scena, spesso volgari. L’argomento più caricaturale del vaudeville è l’adulterio e le “porte che sbattono”: i personaggi essenziali, il marito, la moglie e l’amante, si susseguono veloci sulla scena, si incrociano senza vedersi, dando vita alla famosa battuta: “Cielo, mio marito! ” Più o meno ciò che accade in quest’opera… “Gli equivoci e le incomprensioni si susseguiranno fino alla fine di questa esilarante parte, immaginata da Marc Camoletti e vividamente realizzata da Marco Rampoldi, irresistibile, alla testa di vivaci attori esperti in questo genere di barzellette da boulevard”. Le risate sono lì, insieme alla freschezza e alla gentilezza senza pretese. Ci stiamo divertendo, tutto qui. Il merito è di Marc Camoletti che per primo si è divertito, senza pudori e senza cattivo gusto. Ha colto le opportunità di comicità ed emozione man mano che si presentavano: la volgarità è assente e si accetta di ammettere, finalmente, il trionfo della morale e il rifiuto della severità totale. Anche l’intrattenimento è un genere drammatico. Pigiama per sei, tipico esempio di meccanismo comico perfetto, presenta l’inedita coppia Antonio Cornacchione – Max Pisu, ormai affermati come attori brillanti. E fra loro Laura Curino,e Rita Pelusio. A dirigere il gruppo Marco Rampoldi, che da anni convoglia la naturale forza comunicativa di chi ha frequentato il cabaret in commedie articolate e precise. Uno spettacolo lieve, veloce, divertente, in cui lo spettatore si appassiona immedesimandosi pur senza volerlo nei personaggi, che non rinuncia a fare uno spaccato impietoso della della vacuità dei rapporti personali negli anni ’80, che non è migliorata ai nostri giorni. Ma questo fa parte del gioco, un “rombo di tuono” avventure, incomprensioni, colpi di scena, battute…La gioia delirante del pubblico è la migliore giustificazione e gratificazione dell’avventura. – Antonio Angelo Messina-
Gli equivoci e le incomprensioni in “Pigiama per Sei” al Teatro Manzoni
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-411528_240427070402.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |