Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “Luoghi e figure cittadine: ricordi reggini“. Si tratta di una lettura sui quei punti di aggregazione, anche dal punto di vista gastronomico, simbolo di una città che fu. Posti che oggi non ci sono più ma che continuano a vivere nei ricordi di generazioni di reggini e non solo. Punti che rappresentavano, specialmente nelle feste settembrine, un vero e proprio rito: prendere la carrozza (l’auto era ancora un lusso di pochi) dall’area portuale, per chi proveniva da Messina, e giungere a Sbarre Centrali, dove era ubicato “’U Mindu”. La famosa “Grotta” è il primo degli appuntamenti che sarà oggetto di analisi. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione, organizzata dal sodalizio culturale reggino, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 2 giugno.
Gli storici ritrovi gastronomici di Reggio Calabria

Pubblicato in Arte e Cultura |