Roma (Lazio) 08 settembre 2020

Gran successo per “Nuvole, Sogni, Nostalgie” di Stefania Savino, SaMa edizioni, anno 2020

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Stefania Savino insegnante, scrittrice e poeta di rara sensibilità, nel suo recente racconto romanzato “Nuvole, sogni, nostalgie” (SaMa edizioni) accompagna il lettore nel percorso di riscoperta e rinascita della giovane trentenne Aurora dopo aver vissuto una delusione d’amore cui non si è mai rassegnata. Accettare la fine di una relazione d’amore non è facile specie se si ha un animo sensibile come quello della protagonista che aveva creduto con tutta se’ stessa in quella storia. Neanche il successo del suo romanzo giunto primo ad un premio letterario, e l’incontro che si era costruita con il giornalista presente alla premiazione letteraria, hanno potuto allentare il suo malessere nel ripensare a quella persona che si era sposata con figli e che inaspettatamente si era rifatta viva per salutarla prima di partire per il Giappone. Quella ferita continuava ad essere presente nelle sue giornate poiché irrisolta, fino a quando Aurora prende consapevolezza di quanto sia importante amarsi e accogliere anche il proprio dolore, riconoscerlo e trasformarlo in occasione di crescita. Da qui la scelta di essere felice a partire dall’incontro con un affermato scrittore. Ma non manca il colpo di scena che le permette di non cedere agli inganni di un passato finalmente elaborato e lasciato andare. Un libro da non perdere in cui viene sottolineato come l’amore vada ricercato partendo dal bene per sé stessi. La copertina presenta l’immagine” L’uomo della terra” dell’artista Fabiola Letizia.
testo di Silvana Lazzarino (giornalista/pubblicista e poetessa, sissilazza@virgilio.it)
per ulteriori info sul libro visitare il sito
http://www.samaedizioni.it/epages/162163.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/162163/Products/Nuvole