In programma il 16 e 17 ottobre a Genova e, fra novembre e dicembre, ad Alassio, Rapallo e Santa Margherita Ligure la terza edizione del Festival Hemingway Days propone un format innovativo, realizzato nel pieno rispetto delle norme anti-Covid 19 e studiato con un’attenzione particolare alle scuole.
Nel suo processo di crescita, confermato dall’acquisizione delle nuove partnership con
Regione Liguria, MIUR e IIT, che si aggiungono a quelle già attivate con Comune di Genova, Autorità Portuale, Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell’Università di Genova, Fondazione Campiello, Festival Internazionale di Poesia di Genova, Fondazione Bogliasco e Agenzia consolare USA, il Festival intende riservare sempre più attenzione al suo rapporto con i giovani.
Con questo obiettivo, gli organizzatori e co-direttori degli HD Barbara Garassino e Massimo
Morasso negli scorsi mesi hanno lavorato a una decisa implementazione delle attività didattiche e formative in margine alla manifestazione: alla nuova (terza) edizione del concorso letterario Premio Hemingway Days Junior, per gli studenti dei licei di Genova e non solo, agli incontri rivolti alle scuole con il vincitore del Premio Campiello Giovani, quest’anno si aggiunge così Storie di porto, un progetto pensato per l’Autorità del Sistema del Mar Ligure Occidentale e rivolto ai ragazzi degli Istituti Nautici liguri.
Hemingway Days Festival 2020: Prima giornata
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-333619_201018091040.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |