DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
A Roma ripartono I MARTEDÌ DI TRAIANO presso il Museo dei Fori Imperiali dove è in corso la mostra “Viaggio nel Colosseo -Magico fascino di un monumento. Opere di Gerhard Gutruf . Si tratta di un CICLO DI CONFERENZE SUL TEMA “ALLA SCOPERTA DEL COLOSSEO E NON SOLO” che vede nove studiosi impegnati in una serie di appuntamenti attraverso i quali sono presentati al pubblico quattro secoli di storia e anni di ricerche su uno dei monumenti più conosciuti al mondo. Viene anche affrontato il complesso sistema che ruotava intorno agli anfiteatri: dall’organizzazione di munera e venationes, agli affanni del vivere e del morire dei gladiatori, fino all’uso che fu fatto di questa particolare forma istituzionalizzata di svago quale strumento a sostegno del dominio di Roma sui popoli dell’impero. Si inizia il 15 gennaio alle 16 con il convegno “Vi presento il Colosseo, questo sconosciuto! Restauri, indagini, valorizzazione negli ultimi 30 anni” a cura di ROSSELLA REA, Funzionario archeologo presso la Soprintendenza speciale per il Colosseo. I martedì seguenti sempre alle ore 16.00 si succederanno gli incontri con HEINZ-JÜRGEN BESTE dal titolo “Gli ipogei del Colosseo: funzione dei corridoi e la loro tecnica della scenografia” (22 gennaio); con GIULIA CANEVA intitolato “La flora del Colosseo in 4 secoli di storia: il racconto della natura sull’uso del monumento e sul clima di Roma” (29 gennaio). Si prosegue in febbraio citando i primi due incontri: il 5 sarà la volta di SILVIA ORLANDI con “Passeggiando nel Colosseo e nella sua storia attraverso le iscrizioni, mentre il 12 febbraio STEFANO COLONNA tratterà di Giardini fantastici della Roma rinascimentale. “Dal Colosseo al Mausoleo di Augusto.
Silvana Lazzarino
I MARTEDÌ’ DI TRAIANO: a Roma il Ciclo di conferenze “Alla scoperta del Colosseo e non solo” dal 15 gennaio ai Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Pubblicato in Arte e Cultura