Apre la stagione teatrale Prosa 2019-2020 del Teatro Manzoni a Milano e per sole tre settimane”Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello della produzione Francesco e Virginia Bellomo. Interpretata da Gianfranco Iannuzzo e Francesca Muni, la “Noir Commedia” che torna a Milano diretta da Francesco Bellomo e dopo aver girato l’Italia per alcune stagioni è la versione completa scritta un secolo fa, nata dalla fantasia di un grande filosofo che è Luigi Pirandello e dallo spunto da due novelle: “Certi obblighi” e “La verità” cui, in entrambi i casi si narra di un marito che, nonostante sia a conoscenza dell’adulterio della moglie, lo accetta con rassegnazione, ponendo come unica condizione la salvaguardia dell’onorabilità. La tournée, da quando iniziata con all’attivo molte repliche e oltre centocinquantamila spettatori è considerato tra gli spettacoli di prosa di maggior successo degli ultimi anni.
Quando fu chiesto a Pirandello come fosse nata in lui l’ispirazione per un dramma tanto misterioso quanto complesso, telegraficamente, rispose: “Un incubo”!
Spunti interessanti in un contesto e un contrasto senza tempo: surreale, paradossalmente che quasi non c’è la storia a tal punto da intrattenere le persone e farle stare bene. Si disegnano emozioni sul palcoscenico e si approcciano bene con voci differenti come in un coro; ovviamente convenzionale il lavoro che lo rende attuale.
Il consenso del pubblico assicurato, in un teatro che dalla prima è sempre al completo.
TEATRO MANZONI
info@teatromanzoni.it
telefono 02 76 36 901
_©Angelo Antonio Messina
Il Berretto a Sonagli di Pirandello: Cent’anni dopo, testo integrale di Bellomo al Teatro Manzoni Milano
Pubblicato in Arte e Cultura |