Il Commissario della Sezione acese del Movimento Sociale Fiamma Tricolore Rosario Grasso ha presentato all’Amministrazione comunale la proposta di Mutuo Sociale, finalizzata alla costruzione di unità abitative a basso costo ed a bioarchitettura tradizionale, proponendone l’inserimento nell’O.d.g. e l’approvazione nel prossimo Consiglio comunale.
Il Mutuo Sociale è una proposta realizzata dai giovani del MSFT per la risoluzione del grave problema abitativo in Italia. In sintesi si tratta di far costruire agli enti pubblici (Regioni, Comuni) case a basso costo ed in quartieri a dimensione umana. Le aree da utilizzare sarebbero quelle espropriate a vario titolo e comunque quelle del demanio, la progettazione affidata alle università di ingegneria o per concorso a giovani laureati (i vincitori avrebbero la direzione dei lavori), le stesse sarebbero vendute ad aventi diritto, stabilito per graduatoria, con un mutuo a tasso zero che non superi 1/5 delle entrate della famiglia; il pagamento si interrompe se il contraente resta senza lavoro, per riprendere appena le condizioni reddituali tornino ad essere normali. La casa non è soggetta a pignoramento né a sequestro essendo il contraente proprietario al 99%; può essere ereditata ma non può essere affittata ne venduta se non all’Ente costruttore.
Ufficio Stampa MSFT