IL NOTO VIDEO BLOGGER LAMBRENEDETTO XVI INCONTRA LUCA MARIS
Lorenzo Lambrughi, ma dal grande pubblico della rete è ormai conosciuto come Lambrenedetto XVI, popolarissimo reporter che vanta oltre 450.000 seguaci su Facebook e oltre 200.000 su YouTube, incontra Luca Maris, cantautore e produttore discografico italiano, personaggio pubblico.
Lambrenedetto XVI, da estimatore di Luca Maris, ha tenuto ad incontrarlo per un’intervista, per parlare con lui non solo di musica ma anche di altre tematiche.
Sicuramente da questo incontro, vedremo attraverso i vari social, questa intervista, e come già noto, Luca Maris, con la forza dei messaggi della sua buona musica, e grazie all’incontro con Lambrenedetto XVI, sarà stato possibile confrontarsi tra loro, superare le reciproche differenze, all’insegna dello spirito di unione e coesione sinergica. Musica, un collante da sempre molto efficace per innescare un meccanismo di positivo legame collettivo e mirano alla diffusione di un linguaggio incondizionato, senza filtri senza preconcetti, senza discriminazioni, in nome della piena e totale libertà di comunicazione.
Luca Maris, artista a tutto tondo, divulgatore della cultura musicale napoletana e italiana nel mondo, si sente a suo agio in ogni suo ruolo, ognuno di essi gli provoca forti emozioni, che riesce poi a trasmettere al suo pubblico.
Presta da anni la propria immagine e il proprio talento canoro e musicale anche a favore di progetti di solidarietà benefica, e quando ne ha l’occasione non esita a mettere la sua musica a disposizione degli altri e dei bisognosi, come è accaduto già in passato per alcuni progetti benefici realizzando progetti musicali a favore di associazioni ONLUS, mettendo a disposizione suoi brani musicali e tutto i ricavati a favore delle associazioni.
Luca Maris, è da tanti anni che fa parte di una proposta musicale
Il Noto Video Blogger Lambrenedetto XVI incontra Luca Maris
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-292335_190911060957.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |