Venezia (Veneto) 05 febbraio 2025

Il tempo di Casanova: presentata la programmazione degli spettacoli negli spazi culturali della città di Venezia

Il tempo di Casanova: presentata la programmazione degli spettacoli negli spazi culturali della città.
Oltre 50 gli appuntamenti in calendario
a Ca’ Farsetti è stato presentato il palinsesto degli appuntamenti del Carnevale della Cultura, all’interno dell’edizione 2025 del Carnevale di Venezia, in programma dal 14 febbraio al 4 marzo e intitolato “Il tempo di Casanova”.
A illustrare la cinquantina di appuntamenti che animeranno gli spazi culturali della città, tra centro storico e terraferma, sono stati la consigliera delegata alla “Città di Venezia, cultura: attività teatrali e cinema”, Giorgia Pea, il direttore artistico del Carnevale, Massimo Checchetto, l’amministratore unico di Vela spa, Piero Rosa Salva, e la coordinatrice del palinsesto degli eventi Marta Moretti.
“Il tempo di Casanova” propone, nell’ambito del Carnevale della Cultura, un cartellone denso di iniziative che comprende progetti originali e creati ad hoc, co-promossi da Vela spa e sostenuti dal Comune di Venezia, per offrire ad adulti e bambini numerosi appuntamenti, per la maggior parte gratuiti.
“Il Carnevale è un affascinante laboratorio antropologico, che unisce tradizioni millenarie, in grado di fare una sintesi tra tanti diversi aspetti, da quelli storici a quelli gastronomici e artistici fino agli usi e costumi tradizionali senza dimenticare la spensieratezza che porta con sé – è il commento di Giorgia Pea – ma il Carnevale è anche un patrimonio intangibile del nostro Paese, espressione di una cultura popolare che continua ad affascinare. Per questo, al palinsesto generale ogni anno promuoviamo una rete di collaborazione tra enti, istituzioni e associazioni capaci di valorizzare il sentimento di una comune identità. Un lavoro di relazioni che l’Amministrazione comunale e Vela spa portano avanti con impegno creando sinergie e stimolando una programmazione sempre più variegata”.
Massimo Checchetto, direttore artistico del Carnevale di Venezia, ha sottolineato l’importanza degli appuntamenti culturali in tutte le edizioni della manifestazione.