Il prossimo 17 febbraio sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, con Santo Gioffré, autore del romanzo “Fadia”. L’ultima fatica letteraria è ambientata in Siria e narra le vicende di un amore proibito fra Andrea, medico italiano, e Fadia, monaca siriana. Il libro è un viaggio nel Mediterraneo che l’autore ha fatto, soffermandosi nella martoriata Siria, la cui cultura e storia si intreccia con quelle di altre terre del Mediterraneo, anche grazie ai riflessi di religioni comuni, con quella di altri popoli. Con “Fadia”, Gioffrè torna al suo grande amore, la narrativa. Ma questa volta lascia il porto sicuro del romanzo storico e s’inoltra nel mare in tempesta della contemporaneità, restituendoci un grande affresco del Mediterraneo orientale afflitto da guerre divenute endemiche e disvelandoci verità scomode tutt’ora invise ai media occidentali. Verità che egli ha visto con i suoi occhi, grazie alle relazioni dirette con i siriani ed ai viaggi compiuti in quel paese, prima e durante la cosiddetta guerra civile causata dall’azione destabilizzante delle grandi potenze occidentali ed il tragico conflitto con gli integralisti islamici dell’Isis, nel quale la Russia ha sostenuto la reazione governativa. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 17 febbraio.
Incontro con l’autore Santo Gioffrè

Pubblicato in Arte e Cultura |