Un pomeriggio afoso di qualche settimana fa, presso il chiosco”Pianeta Piada di Forlimpopoli”. Un signore di 86 anni, Spartaco Castagnoli, esce dal chiosco e si accascia improvvisamente a terra.
Accanto a lui, fortunatamente nello stesso momento, un infermiere della Cardiologia forlivese, Claudio Valmori, con i colleghi del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e il Presidente delle UCS di Santarcangelo di Romagna, si erano ritrovati per programmare alcune attività di esercitazioni di Protezione Civile. “Ci siamo immediatamente avvicinati e abbiamo messo in campo le manovre di valutazione previste dal protocollo BLS (Basic Life Support) – spiega l’infermiere – cioè la valutazione dello stato di coscienza e del respiro. Verificata l’assenza di entrambi i parametri, abbiamo immediatamente fatto chiamare il 118 da una persona presente e verificato che venissero date le informazioni essenziali per una rapida attivazione del servizio territoriale di emergenza sanitaria. Contestualmente abbiamo iniziato le manovre di RCP (Rianimazione cardio polmonare) con massaggio cardiaco esterno di qualità. “”Abbiamo rapidamente avuto a disposizione il defibrillatore semi automatico del vicino centro sportivo – spiega Valmori – che però non è stato utilizzato per il rapido sopraggiungere della prima ambulanza e relativo defibrillatore di bordo. Dopo le varie manovre, il signor Castagnoli ha iniziato a riprendere coscienza e respiro spontaneo. A questo punto è sopraggiunta la seconda ambulanza del 118 e , dopo i necessari ragguagli su quanto accaduto, abbiamo concluso il nostro intervento aiutando l’equipaggio a caricare sulla barella il signore ormai cosciente. “” L’arresto cardiaco è un problema di comunità – sottolinea il Dr. Marcello Galvani, Direttore dell’UO di Cardiologia di Forlì – che vede coinvolti non solo i sanitari ma anche, se non soprattutto, i cittadini.”
Infermiere fuori servizio della Cardiologia di Forlì salva la vita ad uomo presso un chiosco della piadina di Forlimpopoli
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |