“Io credevo in te” il cortometraggio contro l’abbandono degli animali
Nasce una campagna contro l’abbandono degli animali domestici, triste fenomeno particolarmente diffuso in Estate e non solo. Promotore dell’iniziativa, Giuseppe Cossentino, autore del cortometraggio “Io credevo in te” che ha colto subito l’idea dell’attore e personaggio tv Nunzio Bellino che è anche il protagonista del lavoro ed un animalista convinto che ancora una volta ha messo la sua potente immagine a disposizione per una giusta e nobile causa.
Il corto in rete è già un grande successo di visualizzazioni e condivisioni sui vari social. Il motivo? L’abbandono di animali, nonostante l’inasprimento delle pene, non si è affatto fermato, anzi continua e l’arrivo del caldo torrido di certo non aiuta, complicando le cose.
Così la campagna animalista “ Tu non lo faresti mai, vero? “Non c’è peccato piu’ vergognoso, nell’ingannare chi crede in te!” L’opera cinematografica ha come obiettivo quello di sensibilizzare e di far passare il concetto che non solo abbandonare è sbagliato, ma che uomo e animale possono “salvarsi” vicendevolmente come accade nella trama ai protagonisti.
“Il corto è a disposizione di tutti – spiega il regista Cossentino – Io, ho messo la mia professionalità e cuore in questo nuovo progetto. Non ho certamente la presunzione di ritenere che possa risolvere il problema e chiaramente esistono tanti altri modi utili e forse anche superiori di aiutare gli animali che io per primo adopero, ma sensibilizzare non è mai sbagliato e l’obbiettivo è condividere il più possibile per far capire anche a chi considera gli animali ancora degli esseri inferiori, che meritano lo stesso rispetto che vorremmo noi. Anche perché, oltre a poter fare una brutta fine, come spesso purtroppo capita, possono essere anche involontari autori di incidenti stradali.