Roma (Lazio) 23 gennaio 2019

ITALIADOC 2019 A ROMA DAL 24 GENNAIO ALLA CASA DEL CINEMA

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Appassiona quanto la fiction il documentario per la sua capacità di restituire i veri volti e le storie vere di un paese, l’Italia di ieri e di oggi. Un genere che raccoglie premi ovunque quando ha il marchio di qualità del “documentario italiano”. Proprio “ITALIADOC” è il titolo della rassegna annuale curata dal giornalista Maurizio Di Rienzo in programma alla Casa del Cinema, ogni giovedì (e in replica la domenica) a partire dal 24 gennaio 2019. I documentari a firma di Steve Della Casa, Fabrizio Corallo, Giovanna Gagliardo, Wilma Labate, Fabio Lovino, Massimo Bondielli, Marco Proserpio e Massimiliano Pacifico restituiscono lo spaccato del nostro Paese che va dalla ricostruzione all’indomani della Seconda Guerra Mondiale al boom economico con le trasformazioni sociali degli anni Cinquanta. Questo attraverso ad esempio storie sentimentali come in “Bulli e Pupe” di Steve Della Casa e Chiara Ronchini che viene proiettato il 24 gennaio o trattando questioni legate alla cronaca riferita ai rapporti Italia Libia in “Il Mare della nostra Storia” di Giovanna Gagliardo in programma il 7 febbraio, e ancora vicende legate al ‘68 vissuto da rockettare ragazze toscane paracadutate nell’inferno del Vietnam in “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate il 14 febbraio. E poi i vincitori del Nastro d’Argento assegnato al documentario dal Sindacato dei Giornalisti SNGCI. Chiusura in grande stile il 21 marzo con “Il Teatro al lavoro” di Pacifico con Toni Servillo. Ogni pellicola proietta in un viaggio attraverso il mondo (dal Vietnam alla Palestina) a ritrovare l’Italia che non: si conosce più: un paese che si è dimenticato, caldo di umanità, vitale e mai ripiegato su se stesso.
Silvana Lazzarino