Ivrea (Piemonte) 22 agosto 2021

IVREA (TORINO, PIEMONTE)

IVREA, PROVINCIA DI TORINO, PIEMONTE.
Ivrea è un comune di 23442 abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino. Viene considerata il”capoluogo del Canavese”. Il 1 luglio 2018 è entrata a far parte del patrimonio dell’UNESCO. Il nome antico è Eporedia, nome ancora utilizzato per chiamare la città. Fu fondata intorno al V secolo a.C. dai Salassi, un popolo di origine celtica stabilitosi nel Canavese. Il toponimo potrebbe quindi derivare dalla divinità celtica Epona, in particolare dalla contrazione dei termini gallici epo, affine al greco antico hippos (cavallo) e reda, cioè carro a quattro ruote, indicandola come già strategica stazione viaria di carri equestri per gli accessi cisalpini. I romani latinizzarono il nome che subì delle varianti, quali Iporeia, quindi Ivreia e Ivrea. A partire dal I secolo a.C. fu infatti colonia romana, collocata a presidio della via militare che dalla pianura piemontese si spingeva nelle valli della Dora Baltea.
Galleria di immagini con fotografie scattate nell’agosto 2021.
https://www.comune.ivrea.to.it/
https://it.wikipedia.org/wiki/Ivrea