Il Festival della Scienza medica, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e da Genus Bononiae, Musei nella Città, in collaborazione con l’Università di Bologna e con il supporto del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha registrato un crescente successo di pubblico nel corso degli anni e si prepara alla nuova edizione con un programma fittissimo. Il prof. Giorgio Ercolani, direttore della Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell’ospedale di Forlì e componente del comitato scientifico del Festival della Scienza Medica e il prof. Claudio Vicini, direttore del Dipartimento Testa-Collo dell’Ausl Romagna, parteciperanno al Festival della Scienza Medica di Bologna per parlare dell’esperienza ultradecennale della chirurgia robotica all’ospedale di Forlì nei rispettivi settori.
In particolare, il prof. Giorgio Ercolani interverrà sabato 11 maggio, alle ore 11, presso la Sala della Cultura del Palazzo Pepoli, (Museo della Storia di Bologna), in via Castiglione 8, all’incontro “Più Robot e meno Burnout per prevenire effetti collaterali in chirurgia”, mentre il prof.Claudio Vicini interverrà lo stesso giorno alle ore 11, 30 presso Casa Saraceni, in via Carlo Farini 15, per parlare di apnee ostruttive nel sonno.
Il robot chirurgico sarà “fisicamente” presente al festival di Bologna, per tutta la durata della manifestazione a Palazzo Pepoli. Anche “Sua Maestà Anatomica”, il patologo forlivese Giovan Battista Morgagni, tornerà “idealmente”, dopo quasi tre secoli, nelle sale dell’Università di Bologna per la proiezione di alcuni brani della docufiction a lui dedicata, in occasione del prestigioso Festival . Alcuni brani del lavoro cinematografico sul Padre della Patologia Moderna verranno infatti proiettati tra gli eventi in programma, presso la Sala degli Atti di palazzo Re Enzo, piazza del Nettuno 1, : https://bolognamedicina.it/programma-2019/docufiction-g-b-morgagni
La chirurgia robotica dell’ospedale di Forlì, il robot Da Vinci e la docufiction “Sua Maestà Anatomica G.B.Morgagni” al Festival della Scienza Medica di Bologna (9 – 12 maggio)
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |