Padova (Veneto) 14 novembre 2018

La cura della vita Tree knitting: 28 alberi per la prevenzione del suicidio e l’aiuto ai sopravvissuti

Padova, Prato della Valle
Inaugurazione: 17 novembre 2018, ore 11.00
In esposizione fino al 14 dicembre 2018

In occasione della Giornata Internazionale dedicata alle persone che hanno vissuto la morte di un loro caro per suicidio, il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e l’Associazione De Leo Fund onlus, organizzano l’evento La Cura della Vita – Tree knitting per la prevenzione del suicidio e l’aiuto ai sopravvissuti.

Ogni anno, il terzo sabato di Novembre, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale per i Sopravvissuti alla morte per Suicidio, che prevede una serie di iniziative dedicate a tutti coloro che hanno vissuto la morte di un loro caro per suicidio, per fare in modo che queste persone trovino conforto e comprensione, condividendo storie di guarigione e speranza.

L’evento artistico di arredo urbano utilizza l’arte del tree knitting per rivestire gli alberi con creazioni a maglia e uncinetto. L’albero è un simbolo di vita che continuamente rinasce e si rinnova, superando anche la stagione del freddo, del dolore e della perdita. Scaldare gli alberi con il colore significa allora avere cura della vita, in ogni sua forma.

Integra il progetto La Cura della Vita l’incontro “Parlare di lutto si può”, organizzato il giorno precedente, venerdì 16 Novembre, alle ore 17.30 presso lo Studio Teologico della Basilica del Santo. L’incontro, aperto alla cittadinanza, permetterà di riflettere su quali siano i modi migliori per aiutare chi è in lutto. Tra i relatori: Diego De Leo, Laura Tassara, Leo Nahon

Per informazioni e prenotazioni
Associazione De Leo Fund Onlus
tel. 049 8766309 – eventi@deleofundonlus.org
www.deleofund.org